Attualità

Meteo: dopo il sole sul territorio torna il maltempo. Ecco le previsioni

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell'esperto Giuseppe Stabile.

Comunicato Stampa

20 Marzo 2016

Inizia la primavera ma sul Cilento e Vallo di Diano torna il cattivo tempo. Ecco le previsioni dell’esperto Giuseppe Stabile.

Dalle ore 5:30 di questa mattina fino alle ore 15:21 del 22 settembre 2016 i raggi del sole cadranno perpendicolare sui paralleli del nostro emisfero, portandosi sul tropico del cancro il 20 giugno (solstizio d’estate) e ritornando sull’equatore il 22 settembre (equinozio d’autunno). Ricordo che si tratta del moto apparente del sole in virtù del movimento di rivoluzione della terra. Buona domenica delle Palme e buon equinozio di primavera a tutti!
Si gonfia la superficie isobarica di 500 hpa grazie alla temporanea espansione di un promontorio di matrice africana sul mediterraneo centrale (mappa in alto a destra prevista per le prime ore di lunedì 21 marzo). Allo stesso tempo però la pressione al suolo inizierà a diminuire per l’approfondimento di un minimo barico in risalita dal nord Africa e alimentato da aria fresca da nord. Depressione – anche piuttosto profonda – che nella giornata di mercoledì 23 interesserà la nostra regione (mappa in basso prevista per le prime ore di mercoledì 23 marzo). Al promontorio, dunque, si sostituirà una saccatura che recherà condizioni di marcata instabilità per almeno 24-36 ore.
203162

Pertanto nelle prossime 24-36 ore avremo l’inserimento di correnti di scirocco che causeranno un sensibile aumento delle temperature (fino a 25°C nella giornata di domani su molte località). Si tratterà di un fase temporanea caratterizzata da condizioni meteo-climatiche tipiche della fine di aprile/inizio maggio; infatti dal pomeriggio/sera di martedì 22, il vortice depressionario si posizionerà davanti alle coste della nostra regione dando inizio ad una fase di tempo marcatamente instabile che culminerà nella giornata di mercoledì. Le temperature ritorneranno a diminuire fino a portarsi, nella giornata di giovedì, su valori al di sotto della media stagionale. In giornata faremo il punto più in dettaglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home