Attualità

Ripristinata la circolazione sul ponte “Massa Vetere” della SS19TER “Dorsale Aulettese”

Il transito è regolato da senso unico alternato, come sul ponte "Ficarola". L'intera tratta è percorribile, ad eccezione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate.

Roberta Foccillo

29 Marzo 2024

Anas ha comunicato la riapertura al traffico del ponte “Massa Vetere” sulla SS19TER “Dorsale Aulettese”, situato tra i comuni di Caggiano e Laurino. L’intervento, che ha interessato anche il viadotto “Acquarulo” sulla SS18VAR “Cilentana”, rientra in un piano di ammodernamento e messa in sicurezza della rete stradale Anas in Campania.

“Anas ha profuso il massimo impegno per restituire al territorio la percorribilità dell’intera statale in tempo per le festività pasquali”, ha dichiarato il responsabile Anas per la Campania. “Un risultato importante che testimonia la costante attenzione di Anas verso la sicurezza e l’efficienza della rete stradale di cui è proprietaria.”

Senso unico alternato e limitazioni al traffico

Sul ponte “Massa Vetere” è stato attivato il senso unico alternato, come già in vigore sul ponte “Ficarola”. L’intera tratta stradale è quindi percorribile, ad esclusione dei veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate, che dovranno utilizzare percorsi alternativi.

Interventi di manutenzione e innalzamento degli standard di sicurezza

I lavori sul ponte “Massa Vetere” riprenderanno a settembre e prevedono la sostituzione degli appoggi e l’innalzamento dell’impalcato. La durata dell’intervento è stimata in circa 45 giorni, durante i quali il ponte sarà interdetto al traffico e la circolazione sarà deviata su percorsi alternativi.

“L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale”, ha concluso il responsabile Anas. “Inoltre, l’eliminazione della precedente limitazione al transito per i mezzi pesanti garantirà una maggiore fluidità del traffico e migliori collegamenti per il territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home