Cucina

Il Casatiello dolce: un rito pasquale tra tradizione e sapori

Un dessert perfetto per concludere in bellezza il pranzo pasquale in famiglia

Letizia Baeumlin

1 Aprile 2024

casatiello dolce

Il Casatiello, soffice e profumato dolce tipico della tradizione pasquale campana, non è solo un semplice dessert, ma un vero e proprio rito che si tramanda di generazione in generazione. Un simbolo di festa e di condivisione, che sulle tavole campane non può mancare durante il periodo di Pasqua.

Un impasto semplice e genuino

Preparare il Casatiello è un’esperienza che richiede pazienza e amore per la tradizione. L’impasto, realizzato con ingredienti semplici come farina, criscito (lievito madre), uova, zucchero e strutto, viene sapientemente lavorato e lasciato lievitare per ben 24 ore. Il risultato è un dolce soffice e profumato, dal gusto unico e inconfondibile.

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 150 gr di criscito (lievito madre)
  • 5 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di acqua di millefiori
  • 1 cucchiaio di liquore strega
  • 25 gr di arancia candita
  • 80 gr di strutto
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone da cui grattugeremo la buccia

La preparazione

In un recipiente preferibilmente in vetro mettiamo il “criscito”, aggiungiamo 2 uova, un cucchiaio di zucchero e 200 gr di farina. Lavoriamo il tutto e riponiamo coperto da pellicola in un luogo caldo, andrà benissimo il forno spento per 12 ore. Riprendiamo il nostro impasto che avrà raddoppiato di volume e aggiungiamo il resto degli ingredienti.

Lavoriamo il tutto energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo e senza grumi. ungiamo ed infariniamo lo stampo. Copriamo ancora con pellicola e lasciamolo lievitare per ancora 12 ore, quando l’impasto risulterà bolloso possiamo finalmente infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora.

Intanto prepariamo la glassa reale (naspro) con cui andremo a guarnire il casatiello, in una terrina sbattiamo 1 albume con 2 cucchiai di succo di limone e zucchero al velo q.b. per ottenere una consistenza cremosa.

Cospargiamo di glassa e confettini colorati il casatiello e mettiamo in forno caldo, ma spento per qualche minuto. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

Un simbolo di festa e di condivisione

Il Casatiello rappresenta un simbolo di festa e di condivisione. Il suo profumo inebria le case e la sua presenza sulle tavole campane evoca ricordi di infanzia e di momenti felici trascorsi in famiglia. Un dolce che racchiude in sé il calore della tradizione e il gusto autentico della Pasqua.

Il dolce si conserva perfettamente per più giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home