Cilento

Sapori e tradizioni di Pasqua: ecco i piatti tipici che non possono mancare sulla tavola dei cilentani

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

31 Marzo 2024

Tavola Pasqua

La Pasqua in Cilento è un’occasione per celebrare la rinascita non solo della natura, ma anche delle antiche tradizioni culinarie della regione. Le tavole imbandite si arricchiscono di prelibatezze che affondano le radici nella cultura locale, tra simboli religiosi e sapori autentici.

Le tradizioni che non possono mancare

L’ulivo benedetto e il grano germogliato, simboli di rinascita e fertilità, adornano la tavola pasquale. Le uova sode, emblema della vita nuova, sono protagoniste di diverse pietanze, come il “tortano” o “viccio”, una ciambella di pane decorata con uova intere, il cui numero varia in base ai componenti della famiglia.

Il “susciello”: un’esplosione di sapori primaverili

Tra le pietanze più tipiche troviamo il “susciello”, un piatto a base di asparagi selvatici saltati in padella con olio, aglio e pepe nero, arricchiti con uova fresche e formaggi locali. Un contorno dal gusto deciso, perfetto da accompagnare a fave e carciofi di stagione.

Carciofi e calzoni “mbuttunati”: un trionfo di sapori contadini

I carciofi, protagonisti indiscussi della cucina pasquale cilentana, vengono stufati con patate o imbottiti con un mix di mollica, prezzemolo, aglio e pancetta, per poi essere cotti sotto la cenere. Il calzone ripieno di erbe selvatiche, come cardi, cicorie e bietole, insieme al coniglio “mbottonato”, rievoca le antiche tradizioni contadine della regione.

La pastiera: regina indiscussa della tavola pasquale

La vera regina della Pasqua cilentana è la pastiera, una torta dal profumo inconfondibile di grano e crema pasticcera. A volte arricchita con orzo perlato, la pastiera rappresenta il dolce simbolo di questa festività.

Pizze di grano e di riso, “pizza chiena” e capretto al forno: un tripudio di sapori

Le pizze di grano e di riso, insieme alla “pizza chiena” – una specialità farcita con salumi e formaggi o con riso, uova e cacio – completano il menu pasquale. La “pizza chiena” è decorata con albume e granelli di zucchero, oltre alle immancabili palmette di pasta. Per gli amanti della carne, il capretto ripieno al forno è un piatto imperdibile, che richiede una lunga preparazione e cottura a fuoco lento.

Pasqua in Cilento

La Pasqua in Cilento è un’occasione per immergersi in un’atmosfera ricca di spiritualità, cultura e sapori autentici. Un viaggio sensoriale alla scoperta di una terra che custodisce gelosamente le sue tradizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home