Attualità

Morto in un incidente stradale a 32 anni: ieri l’ultimo saluto a Riccardo Milione

Riccardo Milione è morto in un tragico incidente avvenuto sulla ex SS18 a Vietri sul Mare, ormai conosciuta come una strada killer

Federica Inverso

28 Marzo 2024

Palloncini bianchi, fumogeni e lacrime. La città di Roccapiemonte si è stretta nel dolore per l’ultimo saluto a Riccardo Milione, il 32enne deceduto a causa di un tragico incidente stradale avvenuto lungo l’ex strada statale 18 a Vietri sul Mare, lo scorso sabato 23 marzo.

Il saluto a Riccardo Milione

In centinaia tra amici e parenti, incuranti della pioggia battente, si sono riuniti ieri pomeriggio nella piccola chiesa di Santa Maria del Ponte, dove si sono svolti i funerali.

Presente anche il Sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano che, in segno di vicinanza alla famiglia Milione per la prematura scomparsa del giovane, ha anche disposto il posizionamento a mezz’asta della bandiera del Palazzo Comunale.

Al termine della celebrazione, quando il feretro è uscito dalla chiesa, a scortare il suo ultimo viaggio sono stati un cielo tinto dai fumogeni azzurri, fuochi d’artificio e coriandoli. Ad accompagnare il volo dei centinaia di palloncini bianchi, poi, il rombo dei motori, di quelle auto che erano lavoro ma anche la passione di Riccardo.

Le indagini

C’è un indagato per la morte del giovane: si tratta dell’autista del furgone coinvolto nel sinistro. Un atto dovuto al momento. Secondo la ricostruzione, Milione, che era in sella alla sua moto, ha perso il controllo del mezzo finendo la corsa contro il retro del furgoncino che lo precedeva e poi contro un’automobile di passaggio. Nonostante l’immediato arrivo dei sanitari del 118, il 32enne, che viveva a Nocera Superiore ma era originario di Roccapiemonte, è deceduto al suo arrivo all’ospedale di Cava de’ Tirreni. Su quanto accaduto sono in corso le indagini da parte delle forze dell’ordine.

I precedenti

Quella di sabato è l’ennesima tragedia stradale che si consuma lungo la strada di collegamento tra Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni, ribattezzata la “strada della morte”. Solo sei mesi fa, su quella stessa strada, anche il 18enne Antonio Senatore perse la vita. Quattro vittime in poco meno di un anno in un tratto di strada di appena 1 km.

Troppi morti, i cittadini chiedono interventi urgenti per la sicurezza. “Lotteremo per lui e per i tanti figli vittime di quella strada fino alla fine”: è la promessa del Comitato Civico Dragonea.

Il comune di Vietri Sul Mare e la Provincia, già due anni fa, avevano predisposto una richiesta per posizionare delle limitazioni sull’asfalto. Una richiesta non accolta per problemi tecnico-burocratici. Torna ora a farsi sentire l’appello dei cittadini e degli amministratori. Per il sindaco di Vietri Giovanni De Simone: “E’ tempo di provvedimenti seri, verranno percorse tutte le strade possibili per non vedere più morti sulla SR18, una strada purtroppo davvero pericolosa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Tg Sport InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Tg InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Anteprima News, puntata 25 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Luigi Guerra, sindaco di Lustra | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home