Attualità

Sarim e Sindacati: incontro proficuo per il futuro dei Sub Ambiti Distrettuali

Sarim e Sindacati: incontro proficuo per il futuro dei Sub Ambiti Distrettuali in Campania. Un progetto industriale innovativo per la gestione del ciclo dei rifiuti, con attenzione al miglioramento delle condizioni lavorative.

Adele Colella

28 Marzo 2024

Mezzo Sarim

Si è tenuto ieri un incontro tra Sarim, azienda leader nel settore della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, e le sigle sindacali FP CGIL, FIT CISL e FIADEL. L’obiettivo dell’incontro era quello di gettare le basi per una collaborazione proficua sul futuro dei Sub Ambiti Distrettuali (SAD) in Campania.

Un progetto industriale innovativo

L’amministratore delegato di Sarim, Mino Bardascino, ha illustrato ai presenti la manifestazione di interesse inviata ai Comuni dei SAD Agro Meridionale, Picentini e Battipaglia, Piana del Sele – Porte del Cilento, e all’Ente D’Ambito. Il progetto industriale, improntato sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, avrà la funzione di efficientare e ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti.

Miglioramento delle condizioni lavorative

Particolare attenzione è stata data al miglioramento delle condizioni lavorative degli addetti grazie all’innovazione tecnologica e ai processi di meccanizzazione introdotti nel sistema di raccolta dei rifiuti.

Soddisfazione da parte di Sarim e Sindacati

Bardascino ha espresso soddisfazione per l’incontro, sottolineando la volontà di crescita aziendale orientata a un miglioramento della qualità del lavoro e del servizio erogato al cittadino.

Erasmo Venosi della FP CGIL ha dichiarato che il progetto si inserisce pienamente nella nuova visione del sindacato, in quanto si allinea al nuovo contratto unico e supporta la transizione ecologica.

Massimo Stanzione della FIT CISL ha auspicato il successo di questa innovativa idea, sottolineando l’importanza di un dialogo istituzionale ancora più ampio con l’EDA.

Angelo Rispoli (FIADEL) ha accolto con favore il percorso proposto da Sarim, ritenendo che sia un’opportunità virtuosa per tutti gli attori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home