Attualità

Potenziamento dell’Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR: il Movimento 5 Stelle sottolinea il ruolo di Giuseppe Conte

Il Movimento 5 Stelle evidenzia l'importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell'Alta Velocità grazie ai fondi del PNRR ottenuti dal precedente governo.

Angela Bonora

27 Marzo 2024

Alta Velocità

Il Movimento 5 Stelle, attraverso la sua Coordinatrice provinciale Villani, ha sottolineato l’importanza del potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ottenuti dal precedente governo guidato da Giuseppe Conte. In risposta alle dichiarazioni del Deputato Pierro, che sembrava voler attribuire i meriti del potenziamento all’attuale Ministro Salvini, il Movimento 5 Stelle ha ritenuto essenziale dissipare ogni equivoco e scongiurare la diffusione di propagande ingiustificate.

La tratta Tirrenica dell’alta velocità

La tratta Tirrenica dell’Alta Velocità è da sempre considerata un’opera strategica, senza penalizzazioni sulla fascia costiera e sulle aree interne come Vallo di Diano e Alburni. Il suo potenziamento è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR ottenuti sotto la guida di Giuseppe Conte, un risultato che il Movimento 5 Stelle ritiene fondamentale sottolineare. La Coordinatrice Villani ha ribadito che i fondi del PNRR sono il frutto della tenacia di Giuseppe Conte e che senza il suo impegno, questo importante risultato non sarebbe mai stato raggiunto.

La Coordinatrice ha anche evidenziato le resistenze europee e le critiche interne che l’ex Presidente del Consiglio italiano ha dovuto affrontare un anno fa prima del negoziato finale di Bruxelles. Nonostante le difficoltà, il territorio del Cilento, con la sua forte vocazione turistica che contribuisce significativamente al PIL della Regione Campania, ha beneficiato della decisione del Governo Conte di destinare i fondi del PNRR per velocizzare la tratta Battipaglia-Sapri.

Grazie a questa decisione, i treni ad alta velocità che percorrono la dorsale Salerno-Reggio Calabria potranno viaggiare senza soluzione di continuità sia sulla linea storica Battipaglia-Sapri-Praja, sia sulla nuova linea AV Battipaglia-Atena Sala Consilina-Praia. Questo rappresenta un importante passo avanti per la modernizzazione delle infrastrutture e favorirà lo sviluppo delle comunità coinvolte lungo la tratta Tirrenica dell’Alta Velocità.

I fondi

Il Movimento 5 Stelle, attraverso queste dichiarazioni, ribadisce il proprio impegno a garantire lo sviluppo e la modernizzazione delle infrastrutture, riconoscendo l’importanza di Giuseppe Conte nel conseguimento dei fondi del PNRR e nel potenziamento della tratta Tirrenica dell’Alta Velocità. L’obiettivo è quello di promuovere il benessere delle comunità coinvolte e contribuire al progresso dell’intera regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home