Attualità

Castellabate, Castello dell’Abate: mostre ed esposizioni temporanee, al via le manifestazioni d’interesse

Il Comune di Castellabate ha indetto un avviso di manifestazione d’interesse per la realizzazione di mostre e/o esposizioni temporanee per l’anno 2024. L’obiettivo è quello di organizzare e programmare un calendario di appuntamenti che si svolgeranno presso le Aree Espositive del Piano Terra, del Iº e IIº Piano, la Sala Antichi Forni, la Sala Normanna ed i Giardini della suggestiva location del Castello dell’Abate

Comunicato Stampa

27 Marzo 2024

Castello dell'Abate, Castellabate

Il Comune di Castellabate ha indetto un avviso di manifestazione d’interesse per la realizzazione di mostre e/o esposizioni temporanee per l’anno 2024. L’obiettivo è quello di organizzare e programmare un calendario di appuntamenti che si svolgeranno presso le Aree Espositive del Piano Terra, del Iº e IIº Piano, la Sala Antichi Forni, la Sala Normanna ed i Giardini della suggestiva location del Castello dell’Abate.

Ecco a chi è rivolto l’avviso

L’avviso è rivolto a tutti i soggetti interessati (artisti ed associazioni locali, nazionali ed internazionali, ma anche enti pubblici e privati) per la formulazione di proposte e progetti che consentano di favorire la promozione e lo sviluppo della cultura in tutto il territorio. Tutte le domande di adesione alla manifestazione d’interesse dovranno pervenire seguendo un calendario che riguarderà le proposte relative ai mesi di maggio-giugno, luglio-agosto, settembre-ottobre e novembre-dicembre.

Il commento

“Castellabate mira a diventare sempre più un luogo che venga riconosciuto anche per la sua forte vocazione culturale ed artistica. Per questo motivo abbiamo deciso di favorire la partecipazione di tutti coloro i quali possano mettere a disposizione la propria inventiva per dare visibilità all’intero territorio”, ha sottolineato il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“La nostra offerta turistica vuole essere molto variegata. In questa diversificata programmazione che stiamo attuando, la cultura deve rappresentare un tassello fondamentale. Questa è senza dubbio un’incredibile opportunità per prendere parte, da protagonisti, alla valorizzazione di Castellabate e della sua storia. Ci auspichiamo di ricevere tante proposte ed idee per creare insieme un nuovo contenitore di eventi all’insegna della bellezza dell’arte e della cultura in un luogo simbolo come il Castello dell’Abate”, ha messo in evidenza l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home