Attualità

Olevano sul Tusciano, Regione valida il nuovo piano di gestione forestale. Poppiti: “Strumento scaduto da 13anni”

Ecco le misure per la valorizzazione delle aree boschive e turistiche

Silvana Scocozza

26 Marzo 2024

Poppiti

Il Piano di Gestione Forestale (P.G.F.) di Olevano sul Tusciano è stato validato dalla Regione Campania, Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e assorbe anche il regolamento per i pascoli, la disciplina dei prodotti del sottobosco e la valorizzazione delle aree a vocazione turistica, come, ad esempio, la valle del Tusciano e la pineta del monte Castello.

Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 23 febbraio scorso, il nuovo piano redatto dal dottore forestale Emidio Nicolella, resterà in vigore per i prossimi dieci anni, fino al 2033.

Le dichiarazioni

«Ci sono voluti ben tredici anni per avere il nuovo strumento urbanistico delle nostre montagne. L’ultimo fu approvato nel 2011 – dice l’Assessore al Patrimonio, Armando Poppiti – In assenza non si è programmato nulla e ci troviamo davanti a gravosi ritardi. Il lavoro svolto dall’Ufficio tecnico con il dottor Nicolella è stato approvato dalla Regione Campania. Ora, il PGF è vigente e si potranno programmare gli interventi di valorizzazione e messa in sicurezza dei nostri boschi».

Comunità montana Monti Picentini

L’intero territorio di Olevano sul Tusciano è classificato montano e fa parte della Comunità Montana “Monti Picentini”, nonché rientra nel perimetro del Parco Regionale dei Monti Picentini. I boschi sono per lo più rappresentati da soprassuoli a dominanza di latifoglie miste governati a ceduo o di protezione.

Il piano regolatore dei boschi

Il PGF (ex Paf–Piano di Assestamento Forestale) rappresenta, di fatto, il Piano regolatore dei boschi e disciplina la zonizzazione delle aree forestali di proprietà del Comune di Olevano sul Tusciano, prevedendo interventi compatibili con l’ambiente oltre a programmare azioni selvicolturali (ex Piano Tagli), secondo il cronoprogramma decennale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home