Attualità

Il lupo nel Parco Nazionale del Cilento: nuovo studio rivela dati incoraggianti ma evidenzia minacce

Nuovo studio sul Lupo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: ampia distribuzione, riproduzione confermata, alta mortalità da incidenti stradali

Ernesto Rocco

23 Marzo 2024

Un nuovo studio condotto da K’ Nature su incarico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCVDA) ha fornito un quadro aggiornato e completo della presenza del Lupo (Canis lupus italicus) all’interno dell’area protetta.

Un’ampia distribuzione e la conferma della riproduzione

L’indagine, condotta tra luglio 2022 e settembre 2023, ha coperto l’intero territorio del Parco, ampliando l’area di studio rispetto al precedente monitoraggio del 2020-2021. I risultati hanno confermato la ampia distribuzione del Lupo, con presenza in oltre il 90% dei quadranti esaminati. La riproduzione è stata inoltre confermata per uno dei nuclei individuati, grazie a immagini che mostrano il branco con almeno 3 cuccioli.

Minacce per la sopravvivenza del Lupo

Lo studio ha però evidenziato anche alcune minacce per la sopravvivenza del Lupo nel Parco. L’alta mortalità da incidenti stradali rappresenta la principale causa di morte accertata, con 4 lupi investiti nel periodo di monitoraggio. Un altro caso di morte, molto interessante, è stato attribuito a ferite inflitte da un cinghiale.

Ibridazione e presenza di cani rinselvatichiti

L’ibridazione con il cane domestico rappresenta un rischio per la purezza genetica della specie. Un solo caso di ibridazione è stato accertato, ma la presenza di cani rinselvatichiti è risultata abbastanza elevata.

La necessità di misure di conservazione

Lo studio ha contribuito ad aggiornare e ad approfondire le conoscenze sul Lupo nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Alla luce dei risultati ottenuti, è fondamentale implementare misure di conservazione per la specie, con particolare riferimento alla mitigazione del conflitto con l’uomo e al contrasto delle attività illegali.

Altre specie di Mammiferi monitorate

L’attività di campo ha permesso di raccogliere dati anche su altre specie di Mammiferi presenti nel Parco, tra cui Istrice, Puzzola, Lontra, Gatto selvatico, Cervo e Capriolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home