Animali

Capaccio: passi avanti per la costruzione del rifugio per cani e gatti, sopralluogo a Cannito

Passi in avanti per la costruzione di un rifugio per cani e gatti a Capaccio. In località Cannito, un sopralluogo, alla presenza anche del presidente delle Provincia di Salerno, Franco Alfieri, per definire i dettagli CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU' 🐶

Emiddio Mazza

22 Marzo 2024

Capaccio, sopralluogo località Cannito per rifugio cani

Ulteriori passi avanti per la costruzione del rifugio per cani e gatti nel Comune di Capaccio Paestum. Dopo gli incontri in Sala Erica, il Sindaco Franco Alfieri, il consigliere comunale Antonio Di Filippo, il capitano della Polizia Municipale Sofia Strafella accompagnati da una delegazione dell’Associazione ‘Gli amici di Lucky’ ovvero Serena Landi, Roberta Marino e Pietro Sabia rispettivamente Presidente, Vice Presidente e consigliere, hanno raggiunto per un sopralluogo un terreno in Località Cannito.

Il progetto

Il campo, dove dovrebbe sorgere il rifugio, di 40mila mq è già di proprietà dell’ente. Molta soddisfazione da parte di Sabia: “Faccio parte del direttivo dell’associazione “Gli amici di Lucky” siamo molto contenti di come si sta evolvendo la situazione, l’amministrazione Comunale con il Sindaco Alfieri in testa sin dal primo momento ci hanno dato grande disponibilità.

Un passo in avanti

Oggi è stato fatto un passo importante con l’ispezione di questo terreno che è di proprietà comunale, adesso si passa alla fase progettuale e anche qui il Sindaco ci ha coinvolti a collaborare, sono molto fiducioso. Un progetto che porterà oltre al benessere per i nostri animali anche importanti risparmi per le casse comunali. Dopo anni per la prima volta è cosi vicina la realizzazione”. Il desiderio quindi di molti animalisti e volontari sta per realizzarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home