Cilento

Sequestrata area di rimessaggio nautico abusivo a Castellabate

La Guardia Costiera ha sequestrato un'area di 1600 mq adibita a rimessaggio nautico senza autorizzazioni. Il titolare è stato deferito all'autorità giudiziaria per reati edilizi, paesaggistici e ambientali

Ernesto Rocco

21 Marzo 2024

Nel mese di dicembre 2023, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate ha avviato un’attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale nel comune di Castellabate.

L’ispezione congiunta

In data 19 marzo 2024, il personale della Guardia Costiera di Santa Maria di Castellabate e Agropoli, insieme al personale della Polizia Locale e ARPA Campania, ha effettuato un’ispezione presso un’attività di rimessaggio nautico da diporto nel comune di Castellabate.

I gravi illeciti accertati

L’ispezione ha portato alla luce gravi illeciti:

  • Totale assenza di titoli autorizzativi per l’attività di rimessaggio nautico;
  • Presenza di numerose unità da diporto, alcune in evidente stato di abbandono;
  • Dispersione di reflui prodotti dalle acque di lavaggio delle imbarcazioni e delle acque meteoriche di dilavamento su suolo, configurandosi come rifiuti liquidi;
  • Diffuse tracce di oli/carburanti provenienti dai natanti;
  • Rinvenimento di numerosi rifiuti speciali e non, pericolosi e non pericolosi.

Sequestro penale dell’area e deferimento del titolare

Al fine di assicurare le fonti di prova del reato e impedire la prosecuzione dell’attività illecita, l’area di 1600 mq con i relativi locali è stata sottoposta a sequestro penale. Il titolare del rimessaggio nautico è stato deferito all’autorità giudiziaria per reati edilizi, paesaggistici ed ambientali ai sensi dell’art. 256 del D.lvo 152/2006 (gestione illecita di rifiuti).

L’impegno della Guardia Costiera per la tutela dell’ambiente

L’operazione si inserisce nell’ambito dell’attività di monitoraggio, vigilanza e tutela dell’ambiente che la Guardia Costiera svolge costantemente, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine e gli Enti preposti, per contrastare i reati che danneggiano il patrimonio ambientale e costiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Andrea Bonucci e Andrea Corallo, registi e attori | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo.

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Torna alla home