AttualitĂ 

Montecorvino Pugliano: al via i lavori di messa in sicurezza dell’ex discarica di Colle Barone

Il prossimo martedì 26 marzo alle ore 10:00, saranno inaugurati gli interventi di bonifica dell'ex sversatoio che ha accolto 470mila metri cubi di rifiuti solidi urbani. Presente anche il Governatore De Luca CLICCA QUI PER I DETTAGLI 🔽

Federica Inverso

21 Marzo 2024

Ex discarica Colle Barone, Montecorvino Pugliano

Al via i lavori di messa in sicurezza della ex discarica di Colle Barone a Montecorvino Pugliano. Il prossimo martedì 26 marzo, alle ore 10, saranno inaugurati gli interventi di bonifica dell’ex sversatoio che ha accolto 470.000 metri cubi di rifiuti solidi urbani di diverse città tra i primi anni ’70 e fine degli anni ’80. Sarà presente anche il Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Il progetto definitivo, approvato dalla Giunta comunale guidata dal sindaco Alessandro Chiola, prevede la predisposizione del capping finale e la messa in sicurezza dei sestoni pericolanti.

Il progetto

Tale progetto è stato il frutto di una serie di rilievi tecnici che hanno permesso di ricostruire lo stato effettivo dello sversatoio e di capire di conseguenza come agire. Gli interventi previsti, inoltre, riguardano la risagomatura e la riprofilatura del piano dei due invasi; la realizzazione del capping e il rivestimento delle scarpate mediante materiale “spritz beton“, al fine di garantire la sicurezza dell’intera area. “Alle parole noi preferiamo i fatti. Orgogliosi del lavoro fatto dagli uffici comunali, dall’assessore all’ambiente Marianna Ciliberti, dalla Provincia e naturalmente dalla Regione Campania che ha stanziato 2 milioni di euro. Dalla fine dell’esercizio ad oggi sono state fatte tante promesse e tentativi inutili per mettere in sicurezza e bonificare l’area in maniera definitiva.

La svolta

Dopo ben 24 anni questa amministrazione è riuscita in tempi relativamente brevi a realizzare il progetto esecutivo e, grazie alla Regione Campania, ad ottenere un cospicuo finanziamento. Una grande svolta per l’intero territorio, l’ambiente e per il futuro delle nuove generazioni. Finisce un’epoca triste e buia dove Montecorvino Pugliano era tristemente nota come la città delle discariche”, afferma soddisfatto il sindaco, Alessandro Chiola. Un progetto di rinascita e riscatto per il territorio che spera presto di poter mettere un punto ad una storia che ha da sempre rappresentato un neo per la Comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilitĂ  al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home