Cilento

Quando l’Italia perse la faccia: a Sapri un incontro per ricordare Enzo Tortora. Appuntamento sabato 23 marzo

Sabato 23 marzo, alle ore 16, nell'Aula Magna dell'IIS "Leonardo da Vinci" di Sapri

Angela Bonora

21 Marzo 2024

Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

Sabato 23 marzo, alle ore 16, nell’Aula Magna dell’IIS “Leonardo da Vinci” di Sapri, si terrà un incontro per presentare il libro-intervista “Quando l’Italia perse la faccia” – L’orrore giudiziario che travolse Enzo Tortora, scritto dal penalista Raffaele della Valle insieme con il giornalista Francesco Kostner, per i tipi di Luigi Pellegrini Editore.

Un caso di malagiustizia italiana

Il volume, pubblicato in occasione del quarantennale dell’arresto di Enzo Tortora, avvenuto il 17 giugno 1983, ricostruisce la vicenda giudiziaria che travolse il giornalista e presentatore genovese con l’accusa di far parte della Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. Responsabilità gravissime e infamanti, apparse subito prive di fondamento, ma che non impedirono a Tortora di essere condannato in primo grado a dieci anni di reclusione. Un’assurda e indimostrata impalcatura probatoria che cadde miseramente nel processo di Appello, conclusosi il 15 settembre 1986, per poi essere definitivamente smentita dalla Corte di Cassazione.

Un libro per non dimenticare

Per la prima volta, in modo compiuto ed analitico, l’avvocato della Valle, che fece parte del collegio difensivo di Tortora, racconta nel libro la storia giudiziaria assurta nell’immaginario collettivo a simbolo di una Giustizia contraria ai principi costituzionali e alle fondamentali regole di un equo ed equilibrato processo penale.

L’incontro di Sapri

L’incontro sarà coordinato dalla giornalista Antonella Grippo e vedrà i saluti del sindaco di Sapri Antonio Gentile , del Presidente della Camera penale “Alfredo De Marsico” di Lagonegro, Carmine Viglione, e del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, Vincenzo Bonafine. Seguiranno gli interventi di Corrado Limongi, Dirigente scolastico dell’IIS “Leonardo da Vinci”, che ha promosso l’iniziativa, dell’avvocato Franco Maldonato, del Foro di Lagonegro, e degli autori, il giornalista Francesco Kostner e l’avvocato Raffaele della Valle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home