Attualità

Travolte e uccise da un’auto dopo una festa, Sarno ricorda le giovani Anna e Piera

L’incidente avvenne nel 2005. La nuova aiuola di Piazza Garibaldi porterà il nome delle due ragazze

Federica Inverso

21 Marzo 2024

Salerno

Dalla gioia di una serata di festa alla tragedia in pochi istanti. I sogni di Anna Musco e Piera De Blasio vennero spezzati tragicamente il 13 ottobre del 2005, quando furono investite da un’auto lungo la strada statale che collega Cava dè Tirreni a Vietri sul Mare. Avevano appena 18 e 20 anni.

Il ricordo delle giovani vittime

Sarno ricorda le sue giovani concittadine vittime dell’asfalto: la nuova aiuola di Piazza Garibaldi porterà il nome delle ragazze.

La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco nonché Assessore al demanio e al patrimonio, Avv. Eutilia Viscardi, ha approvato un atto deliberativo con il quale ha manifestato la volontà di intitolare il nuovo spazio alla memoria delle due giovanissime vittime di quello che oggi si chiamerebbe omicidio stradale.

L’incidente

L’incidente avvenne sulla Statale 18 in via Principe Amedeo. Le due ragazze avevano appena lasciato il locale dove avevano festeggiato i 18 anni di un loro amico, compagno di Scout, e stavano per raggiungere l’ingresso del trincerone per recuperare l’auto e tornare a casa quando, nell’attraversare la strada a piedi, furono investite.

L’uomo alla guida della vettura, vista anche la velocità sostenuta, nonostante la frenata non riuscì ad evitare l’impatto.

Le dichiarazioni

Colpevoli soltanto di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato”, sottolineano dal Comune di Sarno, dove le due amiche studiavano e vivevano. Anna e Piera facevano parte del gruppo scout e credevano nel motto del loro mentore, Baden Powell: “Lascia questo mondo un pò meglio di come l’hai trovato“.

Non si conoscerà mai il valore di ciò che Anna e Piera avrebbero potuto realizzare nella loro vita, ma si può ancora imparare qualcosa dalla loro morte, per far sì che, nel loro estremo sacrificio, il mondo diventi davvero un posto un pò migliore di come l’hanno lasciato”, le parole dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Torna alla home