Cronaca

Smantellata rete neonazista online dalla Digos di Salerno e Torino: due minorenni ai domiciliari

La Polizia di Stato ha sgominato un network di internauti di matrice suprematista e neonazista, denominato "Sturmjager Division", attivo in almeno sei Paesi europei. L'operazione ha portato all'arresto di diversi membri del gruppo, tra cui due minorenni italiani.

Ernesto Rocco

20 Marzo 2024

La Polizia di Stato ha sgominato un network di internauti di matrice suprematista e neonazista, denominato “Sturmjager Division“, attivo in almeno sei Paesi europei. L’operazione, coordinata da Eurojust e Europol, ha portato all’arresto di diversi membri del gruppo, tra cui due minorenni italiani.

Le indagini

L’indagine, condotta in Italia dalle DIGOS di Torino e Salerno e dai Centri Operativi Sicurezza Cibernetica di Torino e Napoli, ha permesso di smantellare un network estremista all’interno del quale venivano diffusi contenuti antisemiti, xenofobi e apologetici del nazismo.

Le chat

Sulle chat del gruppo, contraddistinte da una forte proiezione alla violenza e dall’uso di simbolismi neonazisti, venivano pubblicati manuali per l’attacco e il sabotaggio di infrastrutture critiche, istruzioni per la fabbricazione di armi e incitamento all’odio verso ebrei, musulmani e chiunque fosse considerato di “razza inferiore”.

I due minorenni italiani

In Italia, l’attività investigativa ha portato all’identificazione di due minorenni che, dopo aver fatto parte del network “Sturmjager Division”, erano passati a un altro gruppo Telegram di matrice analoga.

Dalle indagini è emersa la pericolosità dei due ragazzi, la loro “ossessione” per gli attentati di matrice suprematista, il loro “fastidio” per gli immigrati e l’avversione per gli ebrei.

Le misure cautelari

I Tribunali per i Minorenni di Salerno e Torino hanno disposto la misura cautelare della “permanenza in casa” per i due minorenni, eseguita dalla Polizia di Stato nella giornata odierna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home