Attualità

Castellabate, torna il Palio Vivi San Marco: scatta il countdown per la sfida tra le contrade

A Castellabate tutto pronto per la VI edizione del Palio Vivi San Marco che si terrà domenica 21 aprile. Come da tradizione, l'evento rievoca i giochi della tradizione e dà il via ai festeggiamenti in onore di #SanMarco 🙏 Leggi qui per il programma 👇🏻

Comunicato Stampa

19 Marzo 2024

Castellabate, palio Vivi San Marco

Domenica 21 aprile, a Castellabate, torna il VI Palio Vivi San Marco, un evento che rievoca i giochi della tradizione popolare e dà il via ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono.

Un tuffo nel passato

Organizzato dall’Associazione “Vivi San Marco”, in collaborazione con la Comunità Parrocchiale di Castellabate, l’Associazione Marina Piccola e con il patrocinio di Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento e Comune di Castellabate, il Palio rappresenta un’occasione per rivivere l’atmosfera di un tempo e riscoprire le antiche tradizioni locali.

Il programma

La manifestazione, che si terrà domenica 21 aprile, avrà inizio alle ore 14 con il raduno delle sei squadre nella Località Torretta. A seguire, al suono di trombe e tamburi, si terrà la sfilata e la benedizione delle squadre, che si sfideranno poi in una serie di giochi tradizionali, come il tiro alla fune, la corsa coi sacchi e altri ancora. Il luogo della sfida sarà, come da tradizione, le gradinate della zona Porto.

Le squadre in gara

Le squadre che si contenderanno l’ambito Palio 2024 rappresentano tutte le frazioni del comune di Castellabate: San Marco, Santa Maria, Castellabate, Ogliastro e Licosa, Lago e Alano. Per il quarto anno consecutivo, radio Rcs75 sarà media partner dell’evento, trasmettendolo in diretta radiofonica.

Un appuntamento da non perdere

Il VI Palio Vivi San Marco si preannuncia come un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica e ricca di tradizione. Un’occasione per divertirsi, riscoprire le antiche usanze e tifare per la propria contrada del cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiUn tuffo nel passatoIl programmaLe squadre in garaUn appuntamento da non perdere Il provvedimento […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home