Attualità

La tassa rifiuti diventa a peso: parte la sperimentazione della Tarip a Salerno

Ieri sera sono iniziate le operazioni di peso dei rifiuti prodotti dalle utenze domestiche che hanno aderito al progetto sperimentale

Federica Inverso

19 Marzo 2024

Salerno rifiuti

Parte anche a Salerno la sperimentazione della Tarip, ovvero tassa rifiuti a peso, la tariffa puntuale che andrà a sostituire l’attuale Tari. Si tratta di un sistema di tassazione che, oltre ai metri quadri dell’abitazione e al numero dei componenti del nucleo familiare, tiene conto anche dell’effettiva produzione dei rifiuti. L’obiettivo, infatti, è quello di premiare i cittadini virtuosi che effettuano meglio la raccolta differenziata.

L’avvio delle operazioni di peso

Ieri sera sono iniziate le operazioni di peso dei rifiuti prodotti dalle utenze domestiche che hanno aderito al progetto sperimentale. La città è stata suddivisa in sei macro zone e in cinque di esse i partecipanti hanno esposto davanti al portone, su suolo pubblico, il mastello di colore rosso che hanno ricevuto in dotazione con all’interno il vetro e con all’esterno, poggiata sul coperchio, la busta di colore verde con l’organico.

Le attività

Subito dopo i facilitatori, muniti di badge, pettorina arancione, bilancino e tablet hanno cominciato a pesare il vetro e l’organico conferiti attribuendone i relativi quantitativi alla singola utenza grazie al codice univoco di cui è dotato ogni singolo mastello. Le operazioni sono proseguite ben oltre la mezzanotte. Alle quattro di questa mattina, poi, è iniziata la raccolta da parte degli addetti di Salerno Pulita che hanno svuotato sia i mastelli rossi dei partecipanti alla sperimentazione che i bidoni condominiali per il vetro e l’organico. In mattinata, dopo lo svuotamento, gli utenti che hanno aderito alla sperimentazione hanno potuto ritirare il proprio mastello per poterlo riutilizzare per i successivi conferimenti.

Questa mattina le operazioni di peso si sono svolte nei rioni collinari, da Matierno a Sordina, dove la raccolta viene effettuata di pomeriggio.

Per effettuare il passaggio da Tari a Tarip, serve predisporre un sistema di misurazione. Salerno Pulita dovrà monitorare per un periodo di tre mesi, la produzione di rifiuti di un campione rappresentativo delle circa 58 mila utenze domestiche. Il campione sarà costituito da 2.100 utenze, di cui 375 con un solo componente, 374 con due componenti, 310 con tre, 366 con quattro, 322 con 5 e 258 con 6 o più componenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home