Attualità

Eboli: Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, finanziati sei studi di verifica

«Continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole»

Silvana Scocozza

19 Marzo 2024

Municipio Eboli

Sono pari a poco più di 117.000,00 euro le risorse concesse, a valere sul PR FESR 2021-27, che riguarderanno le scuole ebolitane: Scuola materna “Agatino Aria” – I.C. “Matteo Ripa” per un importo di 14.973,90 €; Plesso Scuola primaria “G. Gonzaga” – I.C.“G. Gonzaga” per un importo di 13.043,27 €; Plesso Primaria e Infanzia “Borgo” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 49.761,95 €; Plesso Scuola Primaria – Infanzia Cioffi – I.C. “Virgilio”, per un importo di 17.203,26 €; Plesso Infanzia “Virgilio” – I.C. “Virgilio” per un importo di 15.130,16 €; Plesso Primaria “Casarsa” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 6.929,42 €.

La soddisfazione dell’assessore Marisei

Esprime soddisfazione l’Assessore ai LL.PP. Salvatore Marisei: «Dopo la progettazione degli interventi di miglioramento sismico di molte scuole ebolitane, tra le quali ricordiamo l’I.C. M. Ripa, l’I.C. G. Romano, il Plesso ‘Borgo’ del I Circolo V. Giudice, ed il progetto di abbattimento e ricostruzione del Plesso ‘Molinello’ dell’I.C. G. Romano’, continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole consentendo all’Ente di progettare gli interventi   migliorativi del caso».

L’utilizzo dei fondi

L’obiettivo degli studi è consentire all’Ente di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la programmazione e progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale delle scuole, anche tenuto conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme che hanno significativamente rafforzato il livello di protezione degli utenti.

«L’aver ottenuto i finanziamenti conferma la massima attenzione di questa Amministrazione alle scuole comunali. – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Attualmente gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria che effettuiamo sono moltissimi. Ma verificare la tenuta sismica degli edifici è assolutamente necessario per garantire la sicurezza di alunni, docenti e personale scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home