Attualità

Prysmian Fos: la grande mobilitazione della Piana del Sele

Lavoratori, amministratori locali, associazioni e gruppi, scolaresche e cittadini: tante presenze alla manifestazione di Battipaglia.

Silvana Scocozza

18 Marzo 2024

Lavoratori, amministratori locali, associazioni e gruppi, scolaresche e cittadini: tante presenze alla manifestazione di Battipaglia.

Appuntamento

Si sono dati appuntamento questa mattina molto presto. Si sono ritrovati presso il presidio allestito davanti alla Fos Prysmian e per scongiurare la chiusura dello stabilimento battipagliese e far sentire ancora una volta solidarietà e vicinanza a tutti gli operai e alle loro famiglie, hanno fatto squadra ed hanno manifestato per le principali strade cittadine.

Gli amministratori locali di doversi comuni del territorio, i gruppi spontanei, diverse sigle sindacali, le parrocchie, le associazioni e i lavoratori dell’insediamento produttivo battipagliese che ormai da settimane sono in presidio permanente per scongiurare la chiusura definitiva della fabbrica.

La protesta

Cori di protesta, discorsi accorati, tanta rabbia ma anche molta determinazione. Non finirà oggi e non finirà così la battaglia degli operai dello stabilimento di fibra ottica che fino a qualche mese fa è stato indotto produttivo fiore all’occhiello della Piana del Sele, della Provincia di Salerno e del centro sud Italia. Non ci stanno, non si arrendono, non credono più alle promesse e annunciano di proseguire ad oltranza in una protesta civile per vedere rispettati i propri diritti di lavoratori.

La politica ha fatto la sua parte mettendoci la faccia, la società civile a vario titolo si è schierata: l’ultima parola adesso spetta a chi è chiamato a chiarire una situazione che così com’è non può più essere trascinata.

Le prossime saranno ore decisive per conoscere le sorti reali dello stabilimento di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home