Attualità

Concorso letterario “Giovanni Brancati”: omaggio al letterato del ‘400 e premio ai talenti emergenti

Una iniziativa promossa dalla casa editrice Scarenz per ricordare un letterato del XV secolo

Fiorenza Di Palma

18 Marzo 2024

Libro

La Casa Editrice Scarenz del Golfo di Policastro indice la XI edizione del Concorso letterario, quest’anno dedicato a Giovanni Brancati, letterato poco noto del XV secolo originario di Policastro.

Sezioni e premi

Il concorso si articola in 6 sezioni:

  • Racconti brevi inediti di narrativa
  • Poesia inedita
  • Narrativa inedita per ragazzi (12/16 anni)
  • Romanzi inediti a tema libero
  • Saggistica inedita
  • Racconti brevi e meno brevi sul tema “IO, DONNA – IO, UOMO”

Per ogni sezione sono previsti:

  • Targa di partecipazione
  • Attestato di merito
  • Pubblicazione in antologia o a singolo romanzo
  • Altri premi

I migliori testi brevi saranno pubblicati in un’antologia presentata durante la cerimonia finale a Sapri.

Come partecipare:

  • Inviare il testo in formato digitale (Word o Pdf) a contatti@scarenz.it oppure in forma cartacea a Casa Editrice Scarenz Contest letterario 2024 in C,da Isca Molino 84067 Policastro Bussentino (Salerno).
  • Compilare e firmare la scheda di partecipazione (Allegato A).
  • Inviare la sinossi dell’opera, una breve autobiografia dell’autore e la fotocopia del versamento della quota di partecipazione di €20,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Torna alla home