Attualità

Ripascimento a Salerno, Loffredo: “Un progetto che rivoluzionerà la città”

Proseguono i lavori di riqualificazione del litorale cittadino. In corso opere di ripascimento costiero dal Polo Nautico alla foce dell'Irno

Federica Inverso

16 Marzo 2024

Salerno ripascimento

“Di qui a qualche anno avremo delle spiagge come Copacabana anche davanti al Comune”, é quanto dichiara l’assessore al commercio di Salerno, Dario Loffredo in merito ai lavori di ripascimento che stanno interessando il litorale cittadino.

Le opere in corso

Dopo il completamento del primo lotto, che ha visto la rivalutazione dell’arenile della zona orientale della città, proseguono ora le operazioni del secondo lotto, che si occuperà della riqualificazione ambientale della costa dal Polo Nautico fino alla foce del fiume Irno.

I lavori sono iniziati lo scorso gennaio. Si tratta di un intervento complesso che sarà eseguito, come quello precedente, “con grande attenzione alla sostenibilità ambientale e dopo un attento studio delle condizioni meteo marine, al fine di conseguire una maggiore protezione contro le mareggiate, nonché di ottenere un cospicuo aumento delle spiagge per la fruizione balneare”, aveva spiegato il sindaco all’avvio dei lavori.

Ancora un investimento sulla costa

Salerno investe ancora sulla risorsa mare. I cittadini sperano presto di poter godere di un nuovo grande arenile, così come avvenuto per la spiaggia di Mercatello. “I lavori – assicura l’assessore Loffredo – procedono spediti. E’ certamente un vanto per la nostra città. Il secondo lotto impreziosirà Salerno fino alle soglie del Grand Hotel. Si tratta di un intervento importante, ma il nostro sguardo è già puntato alla progettazione del terzo lotto che cambierà il volto della città”.

Solo 10 anni fa parlare di attracchi di navi costiere, di aeroporto e ripascimento sembra assurdo. – conclude l’assessore – Da luglio invece si volerà e credo che da qui a qualche anno potremo avere delle spiagge quasi equiparabili al Brasile anche in pieno centro. Sarà una rivoluzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home