Alburni

Corleto Monforte, gli alunni della Scuola Primaria incontrano i Carabinieri di Sala Consilina

A lezione dai carabinieri. Una giornata all'insegna della legalità, della sicurezza stradale e dell'educazione civile per i piccoli studenti

Ernesto Rocco

15 Marzo 2024

Incontro carabinieri - studenti Corleto Monforte

I Carabinieri di Sala Consilina i hanno incontrato gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita. L’evento formativo, tenutosi nei giorni scorsi presso la sala polifunzionale “Raffaele Mare” di Corleto Monforte, ha permesso ai bambini di comprendere l’importanza del rispetto delle regole per contrastare tutti i fenomeni di illegalità.

L’iniziativa

I rappresentanti delle Forze dell’Ordine, insieme al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina, il Capitano Roberto Bertini, con parole semplici, sono riusciti a tenere alta l’attenzione degli alunni spiegando loro quanto sia fondamentale, per la costruzione di una società che possa definirsi davvero civile, rispettare le norme stradali, ripudiare tutte le forme di bullismo, dimostrarsi sempre educati e rispettare i beni pubblici, ma anche imparare a segnalare a chi di dovere le eventuali criticità.

Gli alunni hanno partecipato alla lezione dei Carabinieri attivamente e hanno esposto le loro domande e dimostrando tutta la loro curiosità.

I partecipanti

A portare i suoi saluti, durante l’incontro, anche il sindaco di Corleto Monforte, Filippo Ferraro che ha ringraziato il corpo docenti del plesso di Corleto che ha promosso la giornata, la dirigente dell’Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita e il brigadiere della Stazione Carabinieri di Bellosguardo che ha collaborato alla buona riuscita dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Torna alla home