Attualità

Caggiano, sicurezza urbana: 80mila per il sistema di videosorveglianza, le novità

Il Comune di Caggiano, guidato dal sindaco Modesto Lamattina, intende fornire maggiore sicurezza sul territorio attraverso l'implementazione della videosorveglianza

Roberta Foccillo

15 Marzo 2024

Telecamere videosorveglianza

Il Comune di Caggiano, guidato dal sindaco Modesto Lamattina, intende fornire maggiore sicurezza sul territorio attraverso l’implementazione della videosorveglianza di ampia portata, con un investimento di quasi 80.000,00 euro, reso possibile grazie ai finanziamenti del Ministero dell’Interno. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione della sicurezza pubblica e nella protezione dei cittadini. La decisione di aderire al progetto è stata presa dopo la sottoscrizione del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” tra il Sindaco di Caggiano e il Prefetto di Salerno. Questo accordo testimonia l’impegno congiunto delle autorità locali e governative nel garantire un ambiente sicuro e protetto per i residenti e i visitatori del comune.

Le novità

Il sistema di videosorveglianza proposto sarà composto da 9 presidi, ognuno dotato di telecamere intelligenti in grado di monitorare attentamente le aree designate. Queste telecamere non solo permetteranno la sorveglianza costante, ma saranno anche dotate di tecnologie avanzate, come la lettura delle targhe, per migliorare ulteriormente l’efficacia del sistema.

Inoltre, il progetto prevede l’istituzione di una sala operativa integrata con la rete esistente, che consentirà un monitoraggio in tempo reale delle immagini e una rapida risposta a eventuali situazioni di emergenza o comportamenti sospetti.

Un investimento necessario per la sicurezza urbana

L’introduzione di questo sistema di videosorveglianza rappresenta un investimento fondamentale nella sicurezza della comunità, fornendo un deterrente contro attività criminali e comportamenti antisociali. Allo stesso tempo, si promuove un senso di tranquillità e fiducia tra i cittadini, dimostrando l’impegno delle autorità nel garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Torna alla home