Attualità

Vallo della Lucania: Guido Graziussi, pioniere della Neurochirurgia, si spegne all’età di 85 anni

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, è scomparso all'età di 85 anni

Ernesto Rocco

14 Marzo 2024

Guido Graziussi, Medico

Guido Graziussi, rinomato medico neurochirurgo e fondatore del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, è scomparso all’età di 85 anni nella sua casa ad Acciaroli, dove aveva scelto di vivere da tempo. La sua morte è avvenuta nella giornata di ieri, lasciando un vuoto nella comunità medica e tra quanti lo conoscevano e stimavano.

Una carriera di successo

Nato a Trieste da genitori napoletani, Guido Graziussi si trasferì presto con la sua famiglia nel Sud Italia. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina, iniziò la sua carriera come neurochirurgo a Napoli. Nel 1984, si trasferì all’ospedale di Vallo della Lucania, dove fondò il reparto di Neurochirurgia. Durante la sua lunga carriera, Graziussi è stato un pioniere nel campo della neurochirurgia, contribuendo in modo significativo all’avanzamento della disciplina. La sua competenza e la sua dedizione lo hanno reso una figura molto nota, stimata e amata in tutto il Cilento.

Un tributo commovente

I funerali di Guido Graziussi si terranno venerdì alle 15.30 nella Chiesa SS. Annunziata di Acciaroli. Dopo la scomparsa numerosi messaggi di cordoglio da parte di colleghi, amici e pazienti. Tra coloro che hanno espresso il loro dolore c’è il medico e sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, che ha condiviso un toccante messaggio sui social. Lamaida ha scritto: «Hai fatto crescere, umanamente e professionalmente il San Luca di Vallo della Lucania, il nostro Ospedale. Hai promosso l’evoluzione civile di questa terra, con la Tua saggezza, con la Tua “leggerezza pesante”, intendo quella leggerezza che “….non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”. Con la Tua gentilezza, con la Tua sensibilità di vero galantuomo, hai reso migliori tutti noi. Noi, così piccoli rispetto a Te. Che la terra Ti sia lieve, carissimo Prof., e possa un volo di angeli, il più bello e gentile, condurti al Tuo meritato riposo. Buon Viaggio, Prof».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home