Attualità

Carcere di Vallo della Lucania intitolato ad Alfredo Paragano, eroe ucciso dalla camorra

Il carcere di Vallo della Lucania sarà intitolato all'Appuntato Alfredo Paragano, ucciso dalla camorra nel 1982

Roberta Foccillo

14 Marzo 2024

L’Appuntato Alfredo Paragano, originario di Perdifumo, in servizio presso la Casa circondariale di Napoli Poggioreale, fu ucciso il 12 febbraio 1982 da un commando camorrista ad Arzano, vicino Napoli. Il vile agguato, rivendicato da un sedicente gruppo N.C.S., avvenne mentre Paragano era libero dal servizio e si trovava a pochi passi dalla sua abitazione.

La memoria di Alfredo Paragano

Dopo 28 anni dalla sua morte, la matrice camorristica del delitto è stata confermata. A distanza di oltre 40 anni, il sacrificio di Alfredo Paragano non è stato dimenticato. Il suo coraggio e la sua dedizione al dovere sono un esempio per tutti.

Il carcere di Vallo della Lucania intitolato ad Alfredo Paragano

Con un decreto firmato dal Capo dell’Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo, il carcere di Vallo della Lucania sarà intitolato all’Appuntato Alfredo Paragano. Un riconoscimento importante che onora la memoria di un eroe dello Stato e che rappresenta un monito contro la criminalità organizzata.

L’impegno dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

L’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria (ANPPE) si batte da sempre per mantenere viva la memoria dei caduti del Corpo degli Agenti di Custodia e del Corpo di Polizia Penitenziaria. Il Presidente Donato Capece ha plaudito al decreto di intitolazione del carcere di Vallo della Lucania ad Alfredo Paragano, sottolineando l’importanza di ricordare le Vittime del Dovere e di tramandare alle future generazioni i valori di legalità e giustizia.

Un impegno per il futuro

L’intitolazione del carcere di Vallo della Lucania ad Alfredo Paragano è un segno tangibile della memoria e del rispetto che la comunità italiana nutre per i suoi eroi. Un impegno che deve essere rinnovato ogni giorno per contrastare la criminalità organizzata e costruire un futuro migliore per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home