Attualità

Guarda di Finanza: indetto il concorso per 16 Ufficiali Ecco i requisiti

Sul portale Concorsi Online del Corpo è stato pubblicato il bando di concorso per l'arruolamento di n. 16 allievi ufficiali per la Guarda di Finanza

Comunicato Stampa

13 Marzo 2024

concorso

Sul portale Concorsi Online del Corpo (https://concorsi.gdf.gov.it), in data 26 febbraio 2024,
è stato pubblicato il bando di concorso per l’arruolamento di n. 16 allievi ufficiali in ferma
prefissata del Corpo della Guardia di Finanza, ausiliari del ruolo tecnico-logistico-
amministrativo.

Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità:

  • n. 8 (otto) per telematica;
  • n. 4 (quattro) per infrastrutture;
  • n. 4 (quattro) per sanità.

Ecco chi può partecipare al concorso

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2024, non
abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età (siano quindi nati
in data non antecedente al 1° gennaio 1992), e alla data di scadenza del termine ultimo per
la presentazione della domanda di partecipazione al concorso, siano in possesso di una
laurea specialistica o una laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, dei
diplomi universitari, delle lauree c.d. “triennali” o di “I livello”), in discipline attinenti alla
specialità per la quale si concorre.

Termini per inviare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro le ore 12.00 del 27 marzo
2024, deve essere compilata esclusivamente in via telematica mediante la procedura
guidata disponibile sul portale concorsi online all’indirizzo “https://concorsi.gdf.gov.it” – dove
è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio – seguendo le istruzioni
del sistema automatizzato.

I concorrenti

I concorrenti, ai fini della presentazione della domanda di partecipazione al concorso,
devono munirsi di uno degli strumenti di autenticazione quali il Sistema Pubblico di Identità
Digitale (SPID) o, altresì, il Sistema di identificazione digitale “Entra con CIE” con l’impiego
della carta d’identità elettronica (CIE) rilasciata dal Comune di residenza.
Ulteriori informazioni sul concorso e i relativi esiti potranno essere reperiti sul portale attivo
all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it e tramite l’APP Mobile “GdF Concorsi” disponibile sui
servizi di distribuzione digitale Google Play e App Store oppure scansionando con il proprio
dispositivo mobile il QR code presente sul citato portale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home