Eventi

A Salerno la mostra “Sub tutela Dei” dedicata al Beato Rosario Livatino

La mostra mette in luce la sua vita straordinaria e il suo impegno per la giustizia

Adele Colella

13 Marzo 2024

Reliquia Beato Livatino

Salerno si prepara a celebrare la figura del Beato Rosario Livatino, il magistrato agrigentino ucciso dalla Mafia nel 1990, con la mostra “Sub tutela Dei”. L’inaugurazione si terrà il 14 marzo 2024 alle ore 18 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno. La mostra, che si protrarrà fino al 20 marzo, sarà allestita presso il Tempio di Pomona e l’ingresso sarà libero per tutti i visitatori.

Un tributo alla vita straordinaria di Rosario Livatino

La mostra “Sub tutela Dei” non solo ricostruisce la vita umana e professionale del Beato Rosario Livatino, ma mette in luce come il giovane giudice abbia trasformato la sua vita ordinaria in qualcosa di straordinario attraverso la sua fede profonda. Il magistrato, animato da un profondo senso di giustizia e una forte coscienza sociale, ha svolto il suo lavoro come servizio al bene comune e per difendere la dignità umana.

La testimonianza dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ha sottolineato l’importanza della mostra nel mostrare come Rosario Livatino abbia incarnato l’ideale di coerenza tra fede e impegno professionale. Il Papa stesso ha definito Livatino un esempio non solo per i magistrati, ma per tutti coloro che operano nel campo del diritto.

Un omaggio a Piero Nava e la conversione degli assassini

La mostra presenta anche la figura esemplare di Piero Nava, testimone oculare dell’omicidio di Livatino che, pagando un prezzo altissimo, ha permesso l’arresto di tutti gli assassini e dei mandanti. Inoltre, attraverso alcune lettere, la mostra documenta il cammino di ravvedimento e conversione compiuto dagli stessi assassini.

Una messa in memoria del Beato Rosario Livatino

In occasione della mostra, S.E. Monsignor Bellandi celebrerà una messa in memoria del Beato Rosario Livatino il 19 marzo alle ore 19 nella Cripta del Duomo di Salerno. Sarà un momento di preghiera e riflessione per onorare la memoria del martire.

Un evento da non perdere

La mostra “Sub tutela Dei” rappresenta un’opportunità unica per conoscere e riflettere sulla figura del Beato Rosario Livatino, un magistrato che ha lottato per la giustizia e ha pagato il prezzo più alto per la sua coerenza e impegno. Visitare la mostra al Tempio di Pomona è un’occasione per comprendere l’importanza di difendere la dignità umana e combattere la criminalità organizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home