Attualità

Colliano conferisce la cittadinanza onoraria a Immacolata Postiglione per il suo impegno nella Protezione Civile

Comune di Colliano conferisce a Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria per il suo prezioso lavoro nella Protezione Civile

Adele Colella

13 Marzo 2024

Titti Postiglione

Il Comune di Colliano si appresta a conferire un importante riconoscimento a Immacolata Postiglione, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria si svolgerà durante la seduta del Consiglio Comunale programmata per il giorno venerdì 15 marzo 2024 alle ore 10.30.

Un riconoscimento meritato per l’impegno di Immacolata Postiglione

L’Amministrazione Comunale di Colliano, interpretando i sentimenti della collettività, ha deciso di conferire alla Dott.ssa Immacolata Postiglione la cittadinanza onoraria come riconoscimento al suo elevato valore morale e all’incessante impegno svolto nel campo della Protezione Civile. Postiglione ha dedicato il suo impegno umano, tecnico e scientifico per garantire la sicurezza dell’intero territorio nazionale, comprese le piccole realtà come quella collianese.

Motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria

Durante la cerimonia, verrà consegnata alla Dott.ssa Immacolata Postiglione una pergamena che riporterà la motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria. Questo riconoscimento è dovuto al suo costante impegno nella pianificazione e gestione delle emergenze, nella formazione ed esercitazione, volto a stimolare la consapevolezza collettiva e la diffusione della cultura del rischio nelle nuove generazioni, negli amministratori e nei referenti delle strutture pubbliche del territorio.

Lectio Magistralis e partecipazione di importanti autorità

In occasione del 15 marzo, la Dott.ssa Postiglione terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Durante l’evento, saranno presenti importanti autorità, tra cui S.E. il Prefetto di Salerno Dott. Francesco Esposito, il Presidente della Provincia di Salerno Dott. Franco Alfieri, il Direttore della Protezione Civile Regionale Dott. Italo Giulivo e altri rappresentanti istituzionali.

Attività collaterali e coinvolgimento della comunità

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria fa parte di una due giorni di formazione sulla Protezione Civile e la sanità, che coinvolgerà diversi relatori, amministratori e studenti dell’I.C. G. Pascoli di Colliano. Inoltre, sarà allestito un campo tenda della Protezione Civile nella centrale Piazza Epifani, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul loro ruolo attivo nella protezione di sé stessi e dell’ambiente circostante rispetto ai possibili rischi, soprattutto sismici e idrogeologici.

Un programma ricco di eventi

Il programma delle attività prevede la seduta del Consiglio Comunale e la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alle ore10.30. Seguirà la Lectio Magistralis tenuta dalla Dott.ssa Immacolata Postiglione sul tema “Il Sistema di Protezione Civile e le Attività di Sanità Pubblica”. Dopo la lectio magistralis, sono previsti interventi e saluti istituzionali da parte delle autorità presenti.

Conclusione delle attività e coinvolgimento degli studenti

La chiusura delle attività previste nel corso del corso di formazione organizzato dal CeRVEnE segna la fine di questo importante evento. Durante la cerimonia, gli alunni dell’I.C. G. Pascoli di Colliano avranno l’opportunità di partecipare e visitare il campo della Protezione Civile allestito nella Piazza Epifani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home