Attualità

Viene dal Cilento uno dei migliori oli del mondo

Premiato ad un concorso internazionale l'olio "Impronta": si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

Katiuscia Stio

18 Marzo 2016

Premiato ad un concorso internazionale l’olio “Impronta”: si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

FELITTO. L’olio “Impronta” è il fruttato leggero classificatosi tra i primi 5 oli ad Olio Capitale, vetrina di eccellenza a livello internazionale ed unico evento a puntare esclusivamente sull’extravergine di qualità.
Dal 5 all’ 8 marzo 2016 si è svolta a Trieste, nelle prestigiose sale della Stazione Marittima, la 10a edizione di Olio Capitale, la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva. Tra i primi 5 oli, della categoria fruttato leggero, si è classificata “Impronta” dell’ Azienda Agricola Marco Rizzo di Felitto. Un ottimo risultato tenuto conto dei 311 oli iscritti a concorso provenienti da tutta Italia,Croazia, Slovenia, Spagna, Portogallo e Marocco.

olio_impronta2L’Azienda Agricola “Marco Rizzo” è una giovane realtà cilentana che produce olio extravergine di oliva biologico estratto a freddo, asparagi selvatici e conserve di tradizione contadina. L’azienda si estende nel comune di Felitto per una superficie di venti ettari, sita a ridosso delle Gole del Calore: entroterra incontaminato del Parco Nazionale del Cilento. Qualità elevata, cura artigianale, freschezza del prodotto e rispetto del consumatore, sono le parole chiave ed i valori cardine della strategia aziendale. L’extravergine Marco Rizzo nasce da un progetto di recupero e ripristino di alcune varietà autoctone della Valle del Calore salernitano. «Con l’aiuto di agronomi esperti ed il confronto continuo e diretto con realtà produttive affermate, curiamo le piante di ulivo in tutte le fasi vegetative.- racconta Marco- Le drupe vengono raccolte ancora verdi, esclusivamente sulla pianta. Si ottiene così una resa inferiore, a vantaggio però, di una migliore qualità organolettica e nutrizionale dell’olio. L’estrazione avviene a temperatura ambiente in un frantoio a ciclo continuo certificato a freddo. Per ridurre l’ossidazione e preservare la fragranza del prodotto fresco, l’olio viene filtrato e conservato in silos d’acciaio inox a temperatura ed atmosfera controllate. Il risultato è un extravergine a bassissima acidità, ricco di polifenoli, vitamine e sostanze aromatiche». Un riconoscimento quello di Olio Capitale, che non premia solo la qualità del prodotto “Impronta” , ma anche e soprattutto la passione, creatività, umanità e capacità di stare in sintonia con il territorio da parte di chi lo abita, Marco, giovane imprenditore che del proprio luogo dell’anima ne ha fatto un marchio di eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home