Alburni

Serre: ritorna la “Giornata per la Legalità” presso la Scuola Secondaria

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado torna la “Giornata per la Legalità"

Alessandra Pazzanese

13 Marzo 2024

Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, per gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado torna la “Giornata per la Legalità”. Si tratta di un’iniziativa che, di concerto con le Forze dell’Ordine e con la Scuola, l’amministrazione comunale di Serre, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha voluto ripetere alla luce del grande interesse suscitato nei giovani. L’appuntamento è previsto per giovedì 14 marzo, presso la sede dell’Istituto Comprensivo, sita in Piazza Guido D’Aniello.

Il programma

Durante l’incontro gli studenti affronteranno tutte le tematiche che riguardano la legalità allo scopo di arginare e prevenire, attraverso un’importante campagna di sensibilizzazione, ogni fenomeno di deviazione sociale e legale e di contrastare fenomeni come il bullismo, il cyber bullismo e l’utilizzo di sostanze stupefacenti.

Gli interventi

A partecipare all’incontro, altamente formativo, saranno il sindaco di Serre, Antonio Opramolla; l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gemma Luciani; la dirigente scolastica, Dorotea Odato; il presidente del Comitato Croce Rossa Italiana di Serre, Giuliano D’Angelo; il direttore generale della Scuola Calcio Club Serre “Mario Opramolla, Cleto Borriello; la Consigliera Provinciale alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia e il capitano Greta Gentili, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Eboli. Durante la giornata gli studenti avranno modo di confrontarsi con tutte le figure professionali attive nella difesa della legalità a cui potranno esporre le loro domande, i loro dubbi e le loro curiosità.

Il commento

“Il percorso avviato a Serre per affrontare, insieme ai più giovani, il tema della legalità, in tutte le sue forme, è fondamentale per garantire un ambiente sociale sempre più sicuro e rispettoso. Coinvolgere attivamente i giovani creando un fronte comune per prevenire ogni forma di disagio psicologico e sociale è, per noi, imprescindibile perché siamo certi che è questa la strada giusta per creare un tessuto sociale sempre più sano” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home