Attualità

Castelnuovo Cilento Comune Green, arriva il Mangiaplastica

Richiesto il contributo per l'acquisto di un eco-compattatore per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET

Antonio Pagano

17 Marzo 2024

Il Comune di Castelnuovo Cilento, intende richiedere il contributo per l’acquisto di un eco-compattatore per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscere in modo selettivo le bottiglie in PET e ridurne il volume favorendone il riciclo.

Il commento del sindaco

«Sono felice perché la macchina “Mangiaplastica” , l’eco- compattatore, riduce, come sappiamo, le bottiglie in piccoli cubetti pronti ad essere riciclati migliorando così, ulteriormente, la raccolta differenziata e la difesa del nostro ambiente. Della natura. – spiega il primo cittadino Eros Lamaida – Basta ricordare che in Italia consumiamo, ogni anno, 9 miliardi di bottiglie di plastica responsabile dell’80% dell’inquinamento dei mari e non solo. Sono previste , naturalmente, premialità per coloro che ne usufruiranno. La collaborazione tra le Istituzioni e i cittadini è fondamentale. La Macchina Mangiaplastica si aggiungerà alle due splendide Case dell’Acqua , di alta qualità, già presenti nel nostro paese».

Cos’è il “Mangiaplastica”

Un eco-compattatore è un macchinario per la raccolta differenziata in grado di ridurre il volume di bottiglie di plastica (PET), flaconi di detersivi e lattine di alluminio ,favorendone il riciclo. Rappresentano una tecnologia molto avanzata perché in grado di rendere pulito il materiale smaltito al punto da poter essere riciclato nell’immediato. L’Ente si impegna così a promuovere l’educazione ambientale utilizzando la tecnologia del “riciclo incentivante”.

I fondi

Il Ministero della Transazione Ecologica, tramite il programma sperimentale “Mangiaplastica” concede contributi per l’acquisto di eco- compattatori, per la raccolta delle bottiglie in PET, con un importo complessivo di 2 milioni di euro per l’anno 2024.

I soggetti beneficiari si impegnano a mantenere gli eco-compattatori in proprio possesso ed in uso in favore dell’utenza per almeno tre anni dal momento dell’attivazione, e si impegnano inoltre a fornire al Ministero della Transizione Ecologica, su base annuale e per almeno tre anni, le informazioni utili a verificare l’efficacia e la sostenibilità del programma sperimentale in oggetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home