Cilento

Il Teenage Dream chiuderà la 28° edizione del Meeting del Mare

Il party che fa impazzire la Generazione Z arriva a Marina di Camerota per l'edizione 2024 del Meeting del Mare

Antonio Pagano

11 Marzo 2024

«Un uragano di energia e di emozioni nella grande festa che sta travolgendo tutto il paese da nord a sud e che il meeting del mare ospiterà a chiusura del programma 2024. Stiamo già ballando senza sosta e senza freni…», così gli organizzatori hanno annunciato il Teenage Dream Party che chiuderà la XXVIII° edizione del Meeting del Mare.

Il primo annuncio

Concluderà la kermesse il Teenage Dream Party in programma per il prossimo 2 giugno. L’edizione 2024 si svolgerà presso la baia di Lentiscelle di Marina di Camerota dal 31 maggio al 2 giugno 2024.  Titolo della kermesse 2024 ideata e organizzata da Don Gianni Citro sarà “Cercami

Il Teenage Dream Party è “la festa di tutti”, la festa che non c’era mai stata, se non nelle camerette, sotto la doccia, in macchina con gli amici a fine serata; un party unico a tema che ripercorre tutto il primo decennio del nuovo millennio, anche e soprattutto attraverso le hit di Disney Channel che da vent’anni creano aggregazione. Nel corso delle serate di Teenage Dream non mancano mai karaoke a tema Disney Channel, coreografie di High School Musical, duetti di Camp Rock e delle serie TV che hanno conquistato gli anni 2000, senza rinunciare alle hit pop più celebri del decennio, con lo scopo di riassaporare, con un pizzico di nostalgia, le sensazioni che hanno percorso l’infanzia e l’adolescenza di chi è nato tra gli anni Novanta e i primi anni del nuovo millennio. 

Il fortunato format Teenage Dream nasce a gennaio 2023 e ha già registrato più di 100 date (per un totale di più di 250000 biglietti venduti) nei più grandi live club e arene estive sparse per tutta Italia. Teenage Dream è diventato virale sui social con oltre 120 Milioni di visualizzazioni su TikTok e più di 145mila followers su Instagram raggiunti in pochi mesi.

Il Meeting del Mare 

Il Meeting del Mare, con la sua storia ultraventennale e un bagaglio immenso di pensieri, messaggi culturali, dialoghi di grande attualità e tanta, tantissima musica, è entrato di diritto nel novero delle più attese realtà del Sud Italia. 

Nato nel 1997, è tra gli appuntamenti più longevi del territorio, capace di radunare migliaia di ragazzi e ragazze da ogni parte del paese. La 28° edizione del festival è organizzata e promossa dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. con il sostegno di vari enti pubblici. La kermesse si prepara quindi a un’edizione molto interessante e promettente, capace di offrire al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile, in grado di coinvolgere le diverse generazioni. Titolo della kermesse 2024 ideata e organizzata da Don Gianni Citro sarà “Cercami

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Torna alla home