Cilento

Tanti auguri a Vincenzo Romano: ex calciatore di Serie A, originario di Capaccio Paestum

Vincenzo Romano, ex calciatore di Capaccio Paestum, ha calcato i campi di Serie A con Avellino, Roma e Genoa

Costabile Pio Russomando

12 Marzo 2024

Vincenzo Romano

Nato a Capaccio Scalo il 12 marzo 1956, Vincenzo Romano si è formato calcisticamente nella scuola di Salvatore Apadula. Cresciuto nell’Herajon fino a 15 anni, è poi passato alla Pro Salerno. Il terzino destro ha esordito in Serie B con il Rimini nel 1976-77, collezionando 4 presenze.

La consacrazione

Nella stagione successiva, Romano diventa titolare con i romagnoli: 23 presenze e 2 reti che contribuiscono alla salvezza del Rimini. Nel 1978 il grande salto: l’Avellino lo acquista e lo porta in Serie A. Due stagioni in Irpinia con 2 gol in 38 presenze.

Nel 1980 Romano viene acquistato dalla Roma. In giallorosso disputa una sola stagione da protagonista: 29 presenze tra campionato, Coppa Italia e Coppa delle Coppe. Con la Roma vince la Coppa Italia 1980-81, giocando entrambe le finali contro il Torino.

Le esperienze con Genoa, Bologna e Avellino

Nel 1981 Romano passa al Genoa in uno scambio con Sebino Nela. In Liguria tre stagioni con 73 presenze e 4 reti, culminate con la retrocessione in Serie B nel 1984. Segue un’annata al Bologna (1 rete in 34 presenze) e il ritorno all’Avellino, dove Romano rimane per tre stagioni.

Il ritiro

Nel 1988 Romano conclude la sua carriera all’Empoli, con sole 7 presenze a causa di infortuni. soprannominato “Tarzan” per la sua prestanza fisica e la lunga capigliatura, Romano è stato un terzino di grande talento e tenacia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home