Attualità

Eboli, deserto il Consiglio comunale: salta il Tavolo per la Pace. Insorgono le opposizioni

Il Consiglio comunale nella Città di Eboli è andato deserto, non c'è il numero legale e salta anche l'istituzione del Tavolo per la Pace

Silvana Scocozza

9 Marzo 2024

Le opposizioni accusano: “Il re è nudo…Eboli lo vede?”. Il comitato per la Pace, PCI, Rifondazione Comunista e XD390 attaccano Conte e la sua compagine. Sullo statuto e sui cartelli di ingresso al centro urbano di Eboli c’è ancora la denominazione ”Città di Pace”. Ma ieri sera nel corso del Consiglio Comunale si sarebbe dovuto insediare il Tavolo per la Pace. Niente numero legale, niente discussione. «Vergogna, vergognatevi! Con questa scelta gli assenti hanno rinunciato a svolgere il ruolo per cui sono stati eletti dagli Ebolitani, dimostrando assenza di sensibilità verso un tema di cui si dibatte nel mondo intero, ed una povertà politica che condanna il Consiglio comunale ad un ruolo di marginalità ed estraneità rispetto a temi di questa portata», scrive Anna Grimaldi per il Comitato EboliPace.

Le dichiarazioni

«Un’amministrazione ostaggio di se stessa per le bizze da soubrette di pochi consiglieri e una politica che non c’è». Il PCI con Annamaria Paesano non ci sta e si schiera ufficialmente e ancora una volta contro questo modo di fare dei consiglieri comunali di maggioranza. «Niente di nuovo nel consiglio comunale di ieri sera: un un’amministrazione ostaggio di se stessa per le bizze da soubrette di pochi consiglieri e una politica che non c’è. E non ci sono altre letture perché niente di quello che accade nei consigli comunali e di quello che (non) produce questa amministrazione si può definire politico».

La Paesano rincara la dose

«Mala politica? Incapacità amministrativa? No, è proprio strafottenza nei confronti di Eboli e degli ebolitani». L’ex sindaco di Eboli Gerardo Rosania parla di un «Consiglio Comunale ostaggio di una politica piccola piccola piccola». «Niente numero legale. Indifferenti alla importanza del tema della Pace, insensibili ai drammi della guerra. I soliti giochini, i soliti ricatti, pratiche politiche deprimenti. La maggioranza lacerata da guerre per bande interne che sempre più la immobilizzano!
Logiche vecchie, ammuffite, deprimenti, proprie di una politica sempre più anacronistica e lontana dai cittadini. Quello che ne esce umiliato è un Consiglio Comunale ostaggio di queste logiche, condannato alla marginalità o, addirittura, alla estraneità, rispetto a temi di questa portata di cui discute il mondo intero».

Niente tavolo per la pace

«Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione del menefreghismo della classe politica di questa città. Il consiglio comunale non si è tenuto a causa della diserzione di 13 consiglieri, quasi tutti dell’opposizione. Sia chiaro, non perché facesse loro paura discutere circa la questione palestinese, ma per ben altri motivi. Siamo schifati dalla pochezza di queste persone che giocano a fare i politici e sono totalmente disinteressati al bene della città». Trenta giorni: è questo il termine entro cui il presidente del consiglio comunale dovrà convocare una nuova seduta della civica assise.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home