Attualità

Giuseppe De Filippis nuovo direttore sanitario dell’ospedale di Vallo della Lucania – Agropoli

Primo in graduatoria Giuseppe De Filippis assumerà l'incarico di Direttore Sanitario dell'ospedale di Vallo - Agropoli da Giugno

Ernesto Rocco

8 Marzo 2024

Nel valzer dei direttori sanitari negli ospedali della Provincia di Salerno entra anche Vallo della Lucania. Nella giornata di oggi, infatti, l’Asl Salerno ha approvato la graduatoria di merito per l’incarico di Direttore di Struttura Complessa di Direzione Medica del DEA di Vallo della Lucania – Agropoli. L’attuale direttore generale, Adriano De Vita, si è classificato secondo; primo, invece, il dottore Giuseppe De Filippis. E’ lui quindi il nuovo direttore sanitario.

Incarico da giugno

Un incarico, però, che non assumerà da subito. Attualmente, infatti, De Filippis è direttore dell’azienda Azienda Ospedaliera di Perugia, incarico che manterrà fino alla scadenza, prevista il prossimo giugno.

Chi è Giuseppe De Filippis

Giuseppe De Filippis, classe 1966 è originario di Napoli. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, indirizzo in organizzazione dei servizi sanitari, presso la stessa università.

Vanta un master in “Economia e politica sanitaria” organizzato dal Consorzio CORIPE di Torino, Master di II livello in “Economia e management della sanità” conseguito presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e executive Master in “Management delle Aziende Sanitarie e socio-assistenziali” conseguito presso la SDA – Bocconi di Milano.

Ha maturato una pluriennale esperienza lavorativa come direttore sanitario in prestigiose aziende sanitarie e ospedaliere del nord Italia, come l’Istituto Neurologico Carlo Besta nel 2020, la ASL Fatebenefratelli Sacco di Milano nel 2019 e dal 2016 al 2019 presso la ASL OVEST di Milano. Dal luglio 2022 è Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dove ha ricoperto anche il ruolo di Direttore sanitario e Direttore generale facente funzioni a partire dal 2021.

Ha pubblicato numerosi lavori scientifici e partecipato come relatore a diversi seminari e convegni nazionali e internazionali. Ha svolto attività di docenza presso i corsi di laurea delle professioni sanitarie in varie università italiane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Torna alla home