Cilento

Vallo della Lucania: solo 11 sindaci presenti al Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona

Prima riunione dopo la revoca di Botti da assessore. La polemica si era innescata proprio sul Piano di Zona S8

Palazzo della Cultura

Si è riunito ieri, presso Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania, il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito S8, convocato per discutere e deliberare diversi punti all’ordine del giorno tra cui la I (anno 2022) e la II Annualità (anno 2023) del “Piano di Zona Triennale dell’Ambito Territoriale S/8 in applicazione del V Piano Sociale Regionale (PSR) 2022/2024 e del Piano Locale per la Povertà”.

Prima convocazione dopo la “bufera”

Si tratta della prima convocazione a seguito della revoca come assessore della Giunta Comunale vallese di Nicola Botti che, precedentemente alla sua rottura con l’amministrazione Sansone, era stato delegato dal Sindaco alla presidenza del Coordinamento, essendo Vallo della Lucania il comune capofila.

Non è passato inosservato il ritardo con cui ha preso il via l’incontro, prefissato per le ore 15:30 e iniziato quasi due ore dopo, intorno alle 17:30.

Sembrerebbe infatti che dei 38 Sindaci interessati, soltanto 11 si siano presentati e abbiano preso parte alla votazione dell’annualità, vale a dire il numero legale ai fini della validità della votazione.

Particolarità è che mai si era registrato un numero così basso di presenze del Coordinamento fino ad ora, o almeno sino a quando Nicola Botti ne fosse alla presidenza.

La questione Piano di Zona

Che sia questo un segnale da parte degli amministratori cilentani, non concordi con quanto deliberato dal Sindaco Antonio Sansone? D’altronde, fu proprio il piano di Zona S8 la mela della discordia tra i due.

Durante l’ultimo anno Botti ha lavorato al fine di trasformarlo in un’azienda speciale in forma associata. Già alcuni comuni avevano approvato la delibera in merito, poi quando doveva essere Vallo della Lucania a dare il via libera, la maggioranza ha voltato le spalle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home