Attualità

Eboli: non c’è il numero legale. Salta il consiglio comunale

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale nella Città di Eboli.

Silvana Scocozza

8 Marzo 2024

Cessate il fuoco Eboli

11 presenti alla prima chiamata, 12 presenti alla seconda chiamata. Non c’è il numero legale, salta la seduta di Consiglio Comunale ad Eboli. Molti gli assenti alla riunione della civica assise convocata questa sera. Non si presentano in Consiglio gli uomini della maggioranza di Conte. Assente il gruppo “Eboli Domani” con i consiglieri Lavorgna, Pierro e Moscariello che fanno capo al vicesindaco Sgritta. C’è aria di crisi. «E nemmeno i tentativi di svincolare polemiche, adesso fanno più breccia», commenta qualcuno dell’opposizione. E’ rimasto, però purtroppo “appeso” tra le mani dei rappresentanti del comitato EboliPace lo striscione “Cessate il fuoco” che da oltre due mesi, nelle disponibilità dell’amministrazione comunale e consegnato all’assessore alla Cultura, la Città aspettava di vedere in bella mostra su uno dei balconi di Palazzo di Città.

“Cessate il fuoco”

Primo punto all’ordine del giorno del Consiglio comunale indetto per la serata di ieri era la discussione sul Conflitto Israele-Palestina: Appello per il “cessate il fuoco” e per la richiesta di insediamento di un Tavolo della Pace. A seguire, si sarebbe dovuto discutere di Regolamento per l’attività di vigilanza e controllo del territorio comunale con gli ispettori ambientali. Approvazione e indirizzi; Regolamento per la disciplina del diritto di accesso documentale, del diritto di accesso civico e del diritto di accesso generalizzato. Approvazione. Revoca del Regolamento per accesso agli Atti Amministrativi approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 74 del 30.11.2009; Mozione del 30/01/2024 prot.n. 4704 su alloggi di edilizia residenziale sociale in Eboli alla Via G. Giarletta presentata dal Gruppo “Italia Viva” ex art. 25 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Deserta.

Dall’aula, in coro, la parola “Vergogna”

E’ andata deserta la seduta e tra i 12 presenti alla seconda chiama sono contemplati anche i consiglieri di minoranza Capaccio e Cardiello. La parola “vergogna!” si è levata in coro dalle gradinate dell’aula consiliare Isaia Bonavoglia di Palazzo di Città. Dispiacere da parte dei membri del comitato EboliPace con Anna Grimaldi portavoce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home