Cilento

Processo Shamar. La testimonianza cruciale: “Ho fatto scoprire i bidoni da sversare”

Due testimonianze cruciali nell'udienza di ieri: quella del proprietario della cava dove sono stati stoccati i rifiuti e quella dell'"agente provocatore"

Federica Pistone

8 Marzo 2024

Ieri mattina si è tenuta l’ottava udienza del processo Shamar presso il tribunale di Lagonegro in merito allo sversamento illecito di rifiuti tossici nel Vallo di Diano. Lo scorso 8 febbraio l’udienza era stata rinviata. Le indagini scaturite dalle intercettazioni e dai sequestri dei rifiuti avvenute nell’ottobre 2019 e l’inchiesta successiva condotta dalla direzione distrettuale antimafia di Potenza nel 2021 ha coinvolto 8 persone nel processo per lo stoccaggio e sversamento di 32 cisterne di liquidi tossici.

L’udienza del 7 marzo

Durante l’udienza odierna presieduta dal giudice Piccinno, sono state ascoltate le testimonianze di Pasquale Quagliano e Giovanni Cardiello, entrambi imputati. È stato inoltre interrogato il proprietario di una cava di Brienza dove altri sversamenti erano stati pianificati.

Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni di Quagliano, imprenditore valdianese nel settore dell’edilizia/calcestruzzo, sarebbe stato coinvolto nello stoccaggio di 10 cisterne. Quagliano ha spiegato di aver accettato di depositare temporaneamente le cisterne provenienti dall’azienda Pra.Cal di Atena Lucana presso una sua struttura su richiesta di Luigi Cardiello, con l’intento che fossero successivamente consegnate per lo sversamento.

Le testimonianze

Durante la sua testimonianza, Quagliano ha sostenuto di non essere a conoscenza del contenuto delle cisterne e di aver agito sulla base della fiducia nella figura di quello che è stato ridefinito “Re Mida” e nell’azienda mittente. Ha, poi, anche dichiarato di non aver ricevuto alcun compenso per lo stoccaggio, considerandolo un favore.

Ma la testimonianza cruciale è quella resa da Giovanni Cardiello, il quale ha in sostanza spiegato di essere “l’agente provocatore”, ossia colui che ha permesso ai Carabinieri di bloccare e fermare le cisterne, bluffando quindi il “Re Mida” Luigi Cardiello.

Cardiello, infatti, ha riferito di aver informato le autorità dopo una chiamata da Cardiello per lo stoccaggio e lo sversamento delle cisterne, permettendo così il sequestro delle cisterne rimanenti. Sarà compito del processo chiarire la verità sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home