Cilento

Indagini su traffico di rifiuti: preoccupazione per il futuro degli operai del Cilento

Una delle aziende coinvolte nell'inchiesta si occupa del servizio raccolta e spazzamento in 5 comuni del Cilento

Ernesto Rocco

7 Marzo 2024

Raccolta rifiuti

Angelo Rispoli, coordinatore provinciale della Fiadel Salerno, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione occupazionale dei lavoratori impiegati nell’appalto della raccolta e dello spazzamento dei rifiuti nei comuni di Montecorice, Lustra, San Mauro Cilento e Prignano Cilento.

Le recenti notizie giudiziarie che coinvolgono la ditta appaltatrice Gf Scavi hanno infatti sollevato un forte stato di apprensione tra i dipendenti.

Le accuse

L’azienda è tra quelle finite al centro dell’inchiesta per traffico illecito di rifiuti. L’accusa provvisoria è di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, avendo, la stessa S.R.A. (indiziata per truffa e frode in pubbliche forniture) trasferito fraudolentemente i beni strumentali, i contratti con enti pubblici, gli automezzi e il personale necessario all’attività primaria proprio alla GF Scavi di Sicignano degli Alburni.

Richiesta di rassicurazioni e incontro

Di fronte a questa situazione critica, la Fiadel provinciale ha chiesto ufficiali rassicurazioni sulla stabilità occupazionale dei lavoratori e ha sollecitato un incontro di merito per affrontare e risolvere ogni perplessità.

“Tutelare i diritti dei lavoratori”

È nostro dovere tutelare i diritti e gli interessi dei lavoratori che operano nell’importante settore della gestione dei rifiuti“, ha dichiarato Rispoli. “La situazione attuale genera incertezza e preoccupazione per il futuro occupazionale di coloro che svolgono un compito fondamentale per la comunità“.

Impegno della Fiadel

La Fiadel provinciale si impegna a vigilare sulla tutela dei diritti dei lavoratori e a collaborare con le autorità competenti per garantire una risposta adeguata alla situazione emergente.

Richiesta di collaborazione alle amministrazioni comunali

Chiediamo alle amministrazioni comunali e alle stazioni appaltanti coinvolte di cooperare con noi per trovare soluzioni tempestive e garantire la continuità occupazionale di chi opera nel delicato settore della gestione dei rifiuti“, ha concluso Rispoli.

Incontro formale

La richiesta di un incontro formale è finalizzata a discutere delle azioni necessarie per preservare la stabilità occupazionale e affrontare qualsiasi problematica che possa insorgere a seguito degli sviluppi giudiziari legati all’appalto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home