Attualità

Agropoli: inaugurato il nuovo servizio di micronido comunale

Al via da questa mattina, con la cerimonia del taglio del nastro, il nuovo servizio micronido comunale ad Agropoli. Lo stesso è gestito direttamente dal Comune di Agropoli che si avvale della collaborazione dell’Agropoli Cilento Servizi per la gestione

Comunicato Stampa

7 Marzo 2024

Al via da questa mattina, con la cerimonia del taglio del nastro, il nuovo servizio micronido comunale ad Agropoli. Lo stesso è gestito direttamente dal Comune di Agropoli che si avvale della collaborazione dell’Agropoli Cilento Servizi per la gestione. Si aggiunge al nido comunale già esistente ma gestito a cura del Piano di Zona S/8 ampliando così l’offerta di servizi socio-educativi in città. Si svolge all’interno del plesso della scuola per l’infanzia del Primo Circolo didattico, con ingresso da Piazza della Repubblica. La sede è stata interessata nelle scorse settimane da lavori di manutenzione sia interna che esterna che lo hanno reso idoneo allo scopo.

Il servizio

Il servizio, dedicato ai minori di età compresa tra i 12 e i 36 mesi, sarà assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00. Si aggiunge a quello già attivo presso la scuola “Mozzillo”, sita in piazza Mediterraneo e gestito a cura del Piano di zona S/8. Anche in questo caso presto ci saranno novità che consisteranno nell’espandere il servizio già esistente con due sezioni aggiuntive che saranno allocate presso l’oratorio “Giovanni Paolo II”, al piano superiore.

Per il servizio gestito direttamente dal Comune nelle scorse settimane si è tenuta la fase di selezione delle istanze presentate dai genitori dei minori. Sono state in tutto 22 quelle prodotte. I minori non utilmente collocati, al momento, nella graduatoria stilata (in base ad ISEE, famiglie monogenitoriali e presenza di altri minori in famiglia) potranno avere accesso al servizio in caso di rinuncia da parte di chi li precede.

Una importante novità che va a potenziare l’attuale servizio che garantisce l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Le dichiarazione

«Attiviamo per la prima volta – afferma il sindaco Roberto Mutalipassiil servizio micronido a gestione diretta comunale. Si arricchisce quindi il servizio socio-educativo in città, il quale costituisce una realtà fondamentale volta alla formazione e alla socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità. Un ringraziamento va al vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo, al responsabile dell’ufficio Servizi Sociali, Valeriano Giffoni e all’Agropoli Cilento Servizi. Agropoli – conclude – è sempre più una città a misura di famiglie, con maggiori servizi che ne accrescono la vivibilità».

«Con l’attivazione odierna – dichiara il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzoandiamo ad incrementare il sistema educativo per la Prima Infanzia, nella fascia d’età da 12 a 36 mesi, che non è garantita dal Sistema Scolastico Nazionale. Un servizio quello del micronido, già attivo con successo presso la scuola “Mozzillo” di Piazza Mediterraneo con la presenza di numerosi bambini. Oltre quello comunale, sarà presto ampliato anche quello gestito a cura del Piano di Zona.

La richiesta dei genitori, specie nel caso di famiglie monogenitoriali o nelle quali entrambi sono lavoratori, è costante, ragion per cui abbiamo ritenuto come Amministrazione di ampliare la platea per venire incontro alle esigenze degli stessi e soprattutto dei minori. Con l’ultimazione dell’asilo nido di via del Piaggese, i cui lavori sono partiti qualche settimana fa, avremo una sede dedicata in cui saranno concentrati tutti i servizi ad oggi dislocati su diverse sedi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Tg Sport InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa.

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Tg InfoCilento 25 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home