Eventi

Eboli ricorda Don Peppe Diana a trent’anni dal suo sacrificio

Evento commemorativo per don Peppe Diana a Eboli: a 30 anni dall'uccisione, un omaggio al coraggio del sacerdote

Silvana Scocozza

7 Marzo 2024

Don Peppe Diana

Sabato 9 marzo 2023, alle ore 18:30, presso la Sala Concerti San Lorenzo di Eboli, si terrà l’evento “Le voci per non dimenticare. Don Diana, a trent’anni dall’omicidio”, organizzato in occasione del trentennale dell’uccisione del sacerdote anti-camorra.

L’appuntamento di Eboli

L’evento, patrocinato dal Comune di Eboli, vedrà la presentazione del libro “Per rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Diana”, scritto da Raffaele Sardo e edito da Guida Editore.

Don Peppe Diana, parroco di San Nicola di Bari a Casal di Principe, fu ucciso il 19 marzo 1994 da un commando del clan dei Casalesi. Il suo sacrificio ha rappresentato un punto di svolta nella lotta contro la camorra e la sua memoria è ancora viva oggi.

Il libro e il programma dell’evento

Il libro di Raffaele Sardo, giornalista e fondatore del Comitato don Diana Aps, ripercorre la vita e l’opera del sacerdote attraverso le voci di familiari, amici e testimoni. Un racconto intimo e corale che restituisce il ritratto di un uomo coraggioso che ha lottato per la giustizia e la legalità.

L’evento sarà introdotto da Enrico Tortolani, Presidente della Consulta Cultura Eboli, Mariapia Mercurio e Daniela Cavaliere del Presidio Libera Eboli “Aniello Giordano”, e Raffaele Agresti dell’Associazione Migr-Azioni. Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Eboli Mario Conte e dell’assessore alla Cultura Lucilla Polito. Dialogherà con l’autore il giornalista Michele Giordano della Rai.

Le letture dei brani sono affidate a Agnese Attianese, Filomena Sessa e Mariapia Gallotta dell’associazione “I Cantori di San Lorenzo”.

L’evento rientra nel “Programma per il trentennale di don Peppe Diana” e nei “Cento passi verso il 21 marzo”.

Gli appuntamenti di Libera ad Eboli

Si svolgerà a Roma, il 21 marzo 2024, la XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. E per rinnovare la promessa di impegno nel nome delle vittime innocenti, anche a Eboli Libera sta portando avanti una serie di appuntamenti nelle scuole e tra gli studenti.

Il 6 marzo incontro degli studenti del Liceo Scientifico “Gallotta” con Riccardo Christian Falcone; giorno 11 marzo, invece, incontro con gli studenti di quinta elementare dell’IC “Romano” sul tema dei beni confiscati; il 21 marzo, invece, lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie con gli studenti di quinta elementare dell’IC “Romano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home