Attualità

I dubbi sulle dighe di Casalbuono e Montesano del Comitato “No Dighe”

I dubbi sulle dighe di Casalbuono e Montesano del Comitato “No Dighe” Durante la conferenza stampa per la presentazione del dibattito pubblico sul progetto di realizzazione delle dighe a Casalbuono e a Montesano sulla Marcellana

Federica Pistone

6 Marzo 2024

Durante la conferenza stampa per la presentazione del dibattito pubblico sul progetto di realizzazione delle dighe a Casalbuono e a Montesano sulla Marcellana, svoltasi nella sede operativa del Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro a Padula, alcuni esponenti del comitato “No Dighe” di Casalbuono hanno manifestato perplessità riguardo al progetto presentato. Il Comitato No Dighe di Casalbuono, è intervenuto in merito alla proposta di ridurre l’altezza della diga da 56 a 28 metri sollevando dei dubbi sulla sua sicurezza.

Dubbi e preoccupazioni

Una riduzione di altezza, hanno aggiunto i rappresentanti del comitato, che “non sarebbe stata confermata nel decreto ministeriale”. Ci sono quindi preoccupazioni riguardo alle autorizzazioni iniziali per la costruzione della diga, e si sono richieste spiegazioni tecniche al Ministero delle Infrastrutture. Durante l’incontro, il presidente del Consorzio, Beniamino Curcio, e l’ingegnere Gennaro Mosca hanno illustrato gli obiettivi strategici degli invasi, come il contenimento delle acque durante le alluvioni e l’accumulo di acqua per i periodi di siccità. Hanno inoltre spiegato come si svolgerà il dibattito pubblico, sottolineando l’importanza delle osservazioni argomentate che verranno presentate entro 60 giorni, e che saranno cruciali per valutare il progetto.

I prossimi incontri

Sono stati resi noti anche il sito web dedicato alle Dighe e l’email per le comunicazioni sul dibattito (www.dp-dighealtotanagro.it e info@dp-dighealtotanagro.it), così come le date dei prossimi incontri: il 22 marzo per la presentazione online del progetto, il 4 aprile a Casalbuono per l’incontro “Il progetto sul territorio”, il 5 aprile a Montesano sulla Marcellana, il 17 aprile a Padula con le istituzioni ed enti interessati, il 6 maggio è previsto un incontro online per discutere delle osservazioni presentate, e infine l’ultimo incontro il 18 giugno per la presentazione delle risposte tecniche alle osservazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Tg InfoCilento 12 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Torna alla home