Attualità

Contributi Covid: distretto diffuso del commercio Vallo di Diano primo in Campania per istanze accolte

Primo importante risultato in favore delle attività commerciali inserite nel Distretto Territoriale Diffuso del Commercio AREA INTERNA VALLO DI DIANO. Sono ben 73 infatti le pmi che hanno ottenuto contributi a fondo perduto con riferimento agli anni di chiusura forzata causa Covid.

Comunicato Stampa

6 Marzo 2024

Primo importante risultato in favore delle attività commerciali inserite nel Distretto Territoriale Diffuso del Commercio AREA INTERNA VALLO DI DIANO. Sono ben 73 infatti le pmi che hanno ottenuto contributi a fondo perduto con riferimento agli anni di chiusura forzata causa Covid.

Un successo per la Comunità Montana

Un record che vede il soggetto nato all’interno della Comunità montana Vallo di Diano primeggiare in Campania. Le imprese del nostro comprensorio sono le prime assolute per numero di istanze accolte nella graduatoria pubblicata nel Burc, davanti addirittura al capoluogo di provincia salernitano, che ha registrato 1 domanda accolta in meno.

Il commento

Grande soddisfazione per noi che avevamo capito subito le potenzialità dei Distretti Commerciali” ha espresso Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula “diventando peraltro il primo e per molto tempo unico Ente territoriale pubblico a realizzare detta progettualità. Questi indennizzi sicuramente contribuiranno a sostenere il rilancio del commercio tradizionale di prossimità, in attesa di altri bandi cui solo i Distretti Commerciali potranno accedere”.

73 le istanze accolte

Le risorse finanziarie complessive messe a disposizione dalla Regione erano pari a 5 milioni di euro. Le istanze validamente pervenute, 1329. Come detto, al primo posto con 73 istanze accolte c’è il Distretto Commerciale Diffuso Area Interna Vallo di Diano. Seguono Salernum a cura del Comune di Salerno con 72, Alto Sannio di Benevento con 55, il Distretto delle Streghe di Benevento con 54 e il Distretto La Città Stallare di Cava de Tirreni con 52.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home