Attualità

Ad Omignano e Lustra uffici postali più moderni ed efficienti grazie al “Progetto Polis”

Ok ai lavori per l'ammodernamento degli Uffici Postali di Lustra e Omignano. Prevista anche l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

5 Marzo 2024

Poste

Il Comune di Lustra ha ricevuto la conferma che nei prossimi mesi Poste Italiane inizierà i lavori per l’ammodernamento dell’ufficio postale. Anche Omignano ha ottenuto l’inserimento del Capoluogo nel “Progetto Polis”, con importanti e innovativi servizi per la comunità.

Lustra avrà un nuovo ufficio postale

«Il 30 Gennaio 2023 ero a Roma insieme a tantissimi altri colleghi sindaci per la presentazione del progetto POLIS di Poste Italiane, dopo poco più di un anno da quel giorno è arrivata una  grande notizia per la nostra comunità. – dice entusiasta il primo cittadino di Lustra Luigi Guerra».

«Questo significa che presto potremo godere di servizi postali migliorati e più efficienti. Inoltre, l’installazione di uno sportello ATM renderà ancora più comodo per i nostri cittadini gestire le loro transazioni finanziarie. – ha aggiunto Guerra – È un passo avanti importante per il nostro territorio e non vedo l’ora di vedere i benefici che porterà alla nostra comunità. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato duramente per rendere questo possibile!».

L’Ufficio Postale di Omignano all’interno del “Progetto Polis”

In data 15 febbraio 2024 il Sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli, ha autorizzato “Poste Italiane s.p.a.” ad eseguire i lavori di adeguamento dell’Ufficio di Postale di Omignano Capoluogo nell’ambito del “Progetto Polis”.

«Con l’adeguamento dell’Ufficio Postale di Omignano Capoluogo, che prevede importanti opere di sistemazione degli spazi interni, prende il via il progetto che consentirà agli utenti dell’area Monte della Stella di usufruire, con l’introduzione di servizi innovativi, dei canali fisico-digitali dell’azienda. – fanno sapere da palazzo di città – Infatti, il “Progetto Polis” mira proprio a sostenere i piccoli centri delle aree interne, come Omignano, nel percorso verso la digitalizzazione dei servizi. In pratica, anche i territori dei comuni più piccoli ricadenti in aree interne, potranno godere di nuove tecnologie e di strumenti idonei a consentire, 24 ore su 24, una fruizione completa, veloce e agevole dei servizi relativi a documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali e tanto altro.

«Per quanto riguarda l’attivazione dell’ATM Postamat (cioè lo sportello automatico che consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente), il Comune di Omignano si era già attivato, fin dal 2020, sollecitando – mediante colloqui diretti del Sindaco con i Dirigenti di Poste Italiane s.p.a. – l’installazione di uno sportello automatico ad Omignano Capoluogo con l’obiettivo di fornire il servizio agli utenti non solo di Omignano, ma di tutta l’area Monte della Stella. Finalmente possiamo confermare che anche questo risultato è stato raggiunto. Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo a Poste Italiane s.p.a. per aver accolto le istanze del Comune di Omignano», hanno aggiunto.

Il Progetto “Polis”

Il progetto “Polis”, che coinvolge 7.000 Comuni con meno di 15.000 abitanti, prevede di realizzare uno sportello unico in cui saranno erogati una serie di servizi della Pubblica amministrazione ora sparsi tra vari uffici. Nasceranno inoltre 250 sedi per il co-working. Polis è un progetto da 1,12 miliardi di euro, finanziato con 800 milioni attraverso il piano complementare del Pnrr e per il resto da Poste.

Tra i servizi che saranno erogati: la richiesta di carta identità elettronica, passaporto, certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi (gestiti dal ministero dell’Interno); richiesta di riemissione di codice fiscale, estratto conto posizioni debitorie, visura planimetrie catastali, esenzione canone Rai, deleghe soggetti fragili (gestiti dall’Agenzia delle Entrate); certificati giudiziari (ministero della Giustizia); Isee, estratto contributivo, modello Obis per i pensionati, certificazione unica (Inps); rilascio patente nautica, denuncia e richiesta duplicati patente (ministero per le Infrastrutture). Nei Comuni presso i quali saranno realizzati questi sportelli unici basterà recarsi presso l’ufficio postale per poter richiedere questi servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home