Eventi

Eboli: “Veterinarius Piper et panem” Sarà presentato questa sera nell’aula consiliare Iaia Bonavoglia

Questa sera la presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem" il libro del dottor Dionisio Del Grosso

Silvana Scocozza

4 Marzo 2024

Municipio Eboli

Una presentazione molto attesa e che sarà senza dubbio anche molto partecipata. Si tratta della presentazione ufficiale di “Veterinarius Piper et panem” il libro del dottor Dionisio Del Grosso, un pregevole viaggio attraverso la pratica clinica ma anche le avventure di un veterinario alle prese con realtà rurali.

La presentazione

L’introduzione dei lavori è affidata al dottor Luigi Morena, Responsabile Unità Operativa Veterinaria Distretto sanitario ambito 64/65 ASL Salerno. Porta i saluti il dottor Cosimo Brenga, Presidente Consiglio Comune di Eboli e medico veterinario. Intervengono il Sindaco di Eboli Mario Conte, il Prof. Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Salerno che ha patrocinato l’iniziativa. Dialoga con i presenti il dottor Dionisio Del Grosso veterinario di campagna e autore del libro.

Veterinarius Piper et panem

Il racconto è ambientato nella Piana del Sele e nei territori pedemontani che la circondano come una falce fino al mare.

Nella prima parte narra le peripezie di due neolaureati, che separati da una generazione, ma uniti dal rapporto maestro-allievo, entrano in momenti storici diversi nel mondo bucolico, che coi suoi colori, la sua gente e le sue bestie li ha attratti sin da piccoli.

Nella seconda prende una piega decisamente tecnica e descrive il lavoro del buiatra all’interno degli allevamenti.

In entrambe le parti il libro è infarcito di ricorsi storici e di racconti che fanno immergere il lettore negli ultimi cinquant’anni della zootecnia meridionale, la quale, plasmata dal territorio, e dalle bestie e dagli uomini che l’hanno abitato, ci restituisce oggi una realtà con tante eccellenze, ma anche con enormi deficienze, fatta di aziende sorprendentemente all’avanguardia ed altre profondamente arretrate, con allevatori pittoreschi ed operai soverchiati dalla fatica, un mondo straordinariamente coinvolgente, dal quale un manipolo di veterinari di campagna lancia con la stessa energia, un grido d’aiuto ed una ventata di passione, coll’intento di attrarre nuove generazioni di veterinari, zootecnici ed allevatori, verso una vita difficile, ma comunque mitica, accanto a degli animali meravigliosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home