Attualità

Dimensionamento scolastico, presentato ricorso al Tar per una nuova autonomia con “Omignano – Gioi – Ogliastro”

Impugnata la delibera regionale con la quale veniva accorpato l'IC di Ogliastro Cilento all'IS "Vico/De Vivo di Agropoli" e unificate le autonomie di Gioi ed Omignano

Antonio Pagano

11 Marzo 2024

11 comuni del Cilento hanno deciso di impugnare davanti al TAR Campania la delibera di Giunta Regionale n. 816 del 29/12/2023 con la quale veniva accorpato l’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento all’Istituto Istruzione Superiore “Vico/De Vivo” di Agropoli, e unificate le autonomie di Gioi ed Omignano in un unico Istituto Comprensivo sotto la denominazione “I.C. Omignano – Gioi”.

Una nuova aggregazione territoriale

I Comuni facenti parte dell’Istituto Comprensivo Pietro Visconti di Ogliastro Cilento avevano richiesto, insieme ai Comuni facenti parte dell’Istituto Scolastico “I.C Omignano – Gioi”, di essere accorpati a tale ultimo IC. Secondo gli amministratori coinvolti la nuova aggregazione consentirebbe di garantire un più ampio numero di alunni, fattore che consentirebbe di lavorare ad un progetto innovativo e rispondente alle necessità delle diverse realtà mantenendo i servizi e la distinzione dei plessi.

La proposta avanzata alla Regione Campania

La proposta avanzata dagli 11 sindaci del Cilento, ( Omignano, Gioi, Ogliastro, Orria, Stella Cilento, Sessa Cilento, Salento, Lustra, Perito, Prignano, Cicerale), risulta secondo loro migliorativa rispetto a quanto disposto dal nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica, in quanto prevede un numero di alunni, consolidato e prevedibilmente stabile almeno per un quinquennio, mediamente compreso tra i 1100 e 1200 alunni.

Seppure verbalmente, la proposta, nel corso dell’apposita riunione tenutasi di recente a Napoli presso la Regione Campania, è stata ritenuta legittima ed ottimale anche dall’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Politiche Sociali, Lucia Fortini. Ad oggi però la Regione Campania non ha dato alcuna risposta a tale richiesta e si è deciso così di ricorrere al TAR. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home