Attualità

Centola: punta sulla videosorveglianza, ok al progetto

Stretto patto per l'attuazione della sicurezza urbana con la Prefettura di Salerno; ecco le zone interessate dal progetto di videosorveglianza

Antonio Pagano

2 Aprile 2024

Telecamere di videosorveglianza

Il Comune di Centola, guidato dal sindaco Rosario Pirrone, ha deciso di dotare il territorio comunale di un sistema di videosorveglianza integrata in modo da garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Gli obiettivi

L’Ente intende rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio come il controllo contestuale di piazze, uffici postali, strade, siti a vocazione turistica, plessi scolasti e istituzionali, insediamenti di stranieri senza fissa dimora, locali notturni, fenomeni di abusivismo commerciale, aree periferiche interessate dal fenomeno di svernamento rifiuti, occupazioni abusive.

Per questo, nel quadro della collaborazione tra le forze di polizie e la polizia locale, il Comune intende avvalersi tra l’altro delle specifiche risorse previste ai fini della realizzazione di sistemi di videosorveglianza, sulla base delle linee guida adottate dal Ministro dell’Interno, con accordo sancito in sede della conferenza Stato Città e autonomie locali. L’importo complessivo del progetto ammonta a €146. 678,46; l’importo richiesto a finanziamento ammonta a € 89.913,90, mentre la quota di compartecipazione del comune sarà di € 56.764, 56.

Patto con la Prefettura di Salerno

Il sindaco ha già provveduto alla sottoscrizione di un nuovo patto per la sicurezza con la Prefettura di Salerno. Le parti hanno individuato quale obiettivo prioritario l’installazione e/o il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunali nelle seguenti aree del territorio comunale maggiormente interessate da situazioni di degrado e di illegalità: “Incrocio Santa Maria /Pisacane”, “Rotatoria Mingardina”, “Incrocio Via R. Talamo / Via Serrone”, “Incrocio Via San Paolo/ Via Fratelli Capozzoli”, “Via Garibaldi (frazione San Severino)”, “Incrocio SR447d con SR562”, “Via Porto”, “Incrocio di Via Lago/ Via Rizzo”.

I vantaggi della videosorveglianza

Il sistema di videosorveglianza servirà per prevenire fatti criminosi attraverso un’azione di deterrenza che la presenza di videocamere è in grado di esercitare;  lo stesso sorveglierà, costantemente e in presa diretta, determinate zone del territorio comunale che possono presentare elementi di criticità, anche in concomitanza con lo svolgimento di eventi che possono interessare l’ordine pubblico e la sicurezza pubblica.

Con le telecamere si punta inoltre a favorire la repressione di quegli eventi criminosi che avvengono nelle zone soggette a videocontrollo, grazie alle informazioni che è possibile estrapolare dal sistema, anche in tempo reale; le stesse possono costituire un archivio dei dati registrati, nel rispetto delle norme sulla privacy, che per il periodo di tempo di conservazione stabilito dalla normativa in materia, possa costituire patrimonio informativo per finalità di polizia giudiziaria, potendo le informazioni conservate essere utilizzate, se pertinenti, in procedimenti giudiziari instaurati nei confronti di chi ha violato la legge penale o altre normative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home