Attualità

Fondi per il PaladiConcilio: comune di Agropoli perde ricorso contro la Regione

Secondo i giudici di Palazzo Spada, il Comune non aveva mai richiesto l'autorizzazione all'utilizzo delle economie di spesa

Carmela Di Marco

2 Marzo 2024

Palazzetto Di Concilio Agropoli

Il Comune di Agropoli perde al Consiglio di Stato la battaglia contro la Regione Campania in merito al decreto di rideterminazione del contributo per la tensostruttura Pala Di Concilio.

La vicenda

Nel 2021 la Regione Campania aveva disposto una riduzione di 205.601 euro del contributo pluriennale concesso al Comune per i lavori di trasformazione e completamento della tensostruttura, motivandola con le economie di spesa derivate dal ribasso d’asta ottenuto in fase di appalto.

Il Comune aveva impugnato il decreto dinanzi al Tar Campania, ottenendo ragione. Tuttavia, il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza di primo grado, accogliendo l’appello della Regione.

Le motivazioni

Secondo i giudici di Palazzo Spada, il Comune non aveva mai richiesto l’autorizzazione all’utilizzo delle economie di spesa, né aveva preventivamente comunicato alla Regione il progetto di utilizzo delle stesse.

Inoltre, il Comune aveva erroneamente comunicato alla Regione che non si erano verificate economie di spesa.

Infine, il Consiglio di Stato ha rilevato che le risorse derivanti dalle economie di spesa erano state utilizzate per varianti al progetto originario, che si configuravano come interventi distinti e ulteriori rispetto a quelli finanziati dalla Regione.

La storia del Pala Di Concilio

L’opera in questione è stata finanziata con decreto regionale del 9 giugno 2009. Al Comune di Agropoli era stato riconosciuto un contributo per venti anni, nella misura costante del 5% annuo, con un’annualità di 49.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Torna alla home