Attualità

Un libro sul dialetto romanzo di Teggiano: sabato la presentazione

Si terrà sabato la presentazione del volume "Il dialetto romanzo di Teggiano - Fonologia, Morfologia, Sintassi e Vocabolario di base", un libro di Vincenzo Andriuolo.

Redazione Infocilento

16 Marzo 2016

Si terrà sabato la presentazione del volume “Il dialetto romanzo di Teggiano – Fonologia, Morfologia, Sintassi e Vocabolario di base”, un libro di Vincenzo Andriuolo.

Il prossimo 19 Marzo 2016 alle ore 17,00, presso Il Museo Diocesano di Teggiano (Antica Chiesa di San Pietro) verrà ufficialmente presentata la ponderosa e dettagliata opera di Vincenzo Andriuolo, edita da Giuseppe De Nicola Editore, dal titolo Il dialetto romanzo di Teggiano.

Ne parleranno, assieme all’autore:

Prof. Sergio Perongini, Ordinario di Dir. Amm. e Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche di UNISA

Prof. Adolfo Manzione, Già ordinario di latino e greco al “M.T. Cicerone” di Sala Consilina

Prof. Rocco Colombo, Dirigente scolastico “Pomponio Leto” di Teggiano

Avv. Conantonio D’ Elia, Presidente Circolo Sociale di Teggiano

Prof.ssa Concettina Di Mieri, Docente di Lettere al “Pomponio Leto” di Teggiano

Prof. Salvatore Gallo, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Teggiano

Introduce Sonia Marino

Sull’opera sono state espresse recensioni entusiaste con quasi 300 pagine di teoria e circa 600 dedicate al vocabolario. Un volume importante per Teggiano e la sua comunità, che permette di conservare e tutelare le proprie radici linguistiche.

Chi è Vincenzo Andriuolo:

Vincenzo Andriuolo, nato a Teggiano 60 anni fa, è direttore di S.C. presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
Autore di numerose pubblicazioni, laureato in Diritto Internazionale presso l’Università di Salerno, si è perfezionato in Management Sanitario presso la Bocconi di Milano.
Per anni ha collaborato con la cattedra di Diritto Internazionale presso l’Università di Salerno.
Dal 2000 insegna Economia Applicata ed Organizzazione aziendale nei corsi di laurea per le professioni sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home